Milinkovic-Savic ancora protagonista: dopo Lecce, si oppone dagli 11 metri anche a Morata
Dieci milioni per la messa in sicurezza contro il rischio idrogeologico, ma l'opera non parte. Intanto il centro storico resta esposto ed anche la strada per il monte attende rinascita.
Disagi temporanei per i lavori di rifacimento ma l'obiettivo è una viabilità più sicura e moderna. Atteso anche l'intervento in via Roma.
Domani alle 12 l’apertura ufficiale con Adamo Guarino, Alberico Gambino ed Edmondo Cirielli. L’evento segna l’avvio della campagna elettorale del centrodestra in vista delle regionali.
Giovedì 6 novembre il M5S fa tappa in città con i candidati al Consiglio regionale della Campania. Presente anche il consigliere Alessandro Langellotti per discutere con i cittadini di ambiente, sanità, lavoro e sviluppo del territorio.
Alla Sala consiliare del Municipio l’incontro con i partner italiani ed europei. Piano di Sorrento e Vico Equense tra i Comuni protagonisti del programma UE per una transizione energetica giusta, partecipata e sostenibile.
Il giorno in cui si terranno i funerali a Torre del Greco sarà proclamato il lutto cittadino
«È una squadra che gioca, lotta, e non si arrende mai. Maradona amava chi metteva il cuore prima di tutto»
Grave incidente su viale Europa. La Procura apre un’inchiesta. Ferito in modo critico il collega alla guida della volante.
Le fiamme, probabilmente innescate dall’esplosione di una bombola di Gpl, hanno distrutto in pochi minuti chioschi e imbarcazioni. Vigili del Fuoco al lavoro per domare il rogo e accertarne le cause.
Il tecnico gialloblù presenta la difficile trasferta contro la capolista: «Sarà una prova di carattere. I ragazzi hanno lavorato bene e meritano fiducia».
I consiglieri Alfano, Cimmino e D'Apice chiedono l'incontro con i tecnici per valutare modifiche al Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale, promuovendo la partecipazione e il confronto con la società civile.
Un episodio di maltrattamento animale ripreso in un video e segnalato al deputato Borrelli, che ha portato alla denuncia del colpevole.
Il Prefetto di Napoli ordina il blocco dei tagliandi per la partita del 8 novembre 2025, per motivi di sicurezza, a causa della rivalità tra le tifoserie.
Identificata, la donna è stata denunciata per tentato incendio.
Il video dell'incidente di ieri pomeriggio in via Santa Maria dell'Orto.
E' dedicato alla memoria di Anna Scala.
Nuove date per le elezioni: si voterà il 21 e 22 gennaio 2026.
Sono PagoPA, notifiche digitali-Send e richiesta accesso agli atti online.
Otto anni e due mesi di reclusione per Michele D’Alessandro, 33 anni, figlio del boss Luigi D’Alessandro.
Nel quartiere Pianura di Napoli, direttrice asilo la licenzia
Domenica presidio presso l'ospedale da parte del comitato per la salute pubblica.
La Guardia di Finanza sequestra oltre 15mila articoli nell'area oplontina.
Minacce poi spintoni anche ai carabinieri. 55enne arrestato.
Il rilancio dell'anima stabiese passa dal cuore antico della città, ma i progetti restano sospesi tra carte, fondi e promesse in attesa di realizzazione.
Le Vespe di Abate, dopo il rinvio con il Bari, si preparano alla sfida sul campo della capolista. Un tabù lungo oltre settant’anni e il divieto ai tifosi rendono ancora più ardua la missione.
Verso le Regionali 2025, la partita stabiese si gioca tra ricomposizioni e nuovi equilibri locali.
Il capogruppo del PD risponde alle accuse dell'opposizione: «Un dialogo costante per il futuro della città, senza complotti né cospirazioni.»
Completato mercoledì 29 ottobre il lungo percorso dedicato alla valorizzazione delle acque della nostra regione.
Il mezzo pesante avrebbe iniziato a muoversi da solo verso via Santa Maria dell'Orto. L'ipotesi di un guasto al freno a mano. Tragedia sfiorata: tanta paura ma nessun ferito.
Il Capitano di Fregata Andrea Pellegrino, Comandante del porto di Castellammare di Stabia, ha dialogato con 180 alunni sull’importanza della sicurezza in mare, della tutela ambientale e delle opportunità offerte dal settore marittimo.
Il rinvio del match con il Bari rappresenta un'occasione propizia per rimettere assieme i pezzi di un puzzle all'Euganeo privo di ben sette tasselli. Cresce, nel contempo, l'attesa per la decisione del Casms in vista della trasferta di Modena in programma domenica
Oltre 300 multe elevate per errato conferimento.
La scrittrice presenta il suo libro “La bambina che vola” davanti agli allievi di quattro istituti superiori. Dialoghi, domande e riflessioni sui valori e sui “dieci comandamenti” in un incontro ricco di emozioni.
Il consiglere comunale Mario D'Apuzzo: «Preoccupa il messaggio politico e simbolico».
L'allerta sarà in atto fino al domani alle 14.
Avviso pubblico per un contributo economico per scuola dell’infanzia, elementare e media.
Alla convention della coalizione con tutte le liste
La procuratrice Beccuau: 'Ancora non ritrovati i gioielli'
Accordo raggiunto dopo giorni di tensione: rinviata l’esecuzione del provvedimento in attesa della sentenza di primo grado. “Una tregua che dà respiro, ma non chiude la vicenda”.
Durante il blitz, denunciato un 20enne, impiegato pubblico nel comune di Sant’Antonio Abate. Avrebbe favorito la fuga del 22enne, ostacolando le operazioni dei carabinieri.
Il ragazzo ha perso il controllo del motociclo in Via delle Rose. Inutile l'intervento dei soccorritori, sul posto anche i carabinieri per ricostruire la dinamica. Il sindaco Cappiello esprime il cordoglio dell'intera comunità.
Il coordinamento cittadino del partito interviene sull'affissione nel rione Annunziatella: "In diverse occasioni siamo stati costretti a denunciare agli organi competenti comportamenti politici riprovevoli".
L'intervento con fondi Pics, resta l'attesa per l'apertura. Nella Reggia prende forma un polo culturale destinato a raccontare la storia e l'identità stabiese.
L’associazione ha tenuto dimostrazioni gratuite all’Istituto “I.C. Mascolo - De Curtis” di Sant’Antonio Abate con gli istruttori Alessandro Scutiero e Vincenzo Elefante.
La scoperta dopo gli accertamenti da parte della Polizia Municipale.
Da lunedì 3 novembre per i soli posti rimasti disponibili su ciascuna linea.
La giunta approva le linee di indirizzo per la realizzazione dei tradizionali fuocaracchi dell’Immacolata e per uno spettacolo di fine anno che saluterà l’arrivo del 2026 con un moderno show di droni luminosi.
L'affissione richiama un'immagine controversa e accusa il governo di essere "complice del genocidio" e "servo degli Usa".
In Campania vinti oltre 186mila euro.
Il sorteggio sarà effettuato in seduta pubblica venerdì 31 ottobre 2025, alle ore 12 a Palazzo Farnese.
Un progetto triennale che ha ricevuto l'ok dalla conferenza dei servizi.
Usa informati prima degli attacchi. Vance: 'La pace resiste'
L'addio di Avitabile, non bastano parole per dolore così grande.
Un’operazione coordinata dalla Direzione Marittima della Campania ha permesso di rimuovere altri 100 kg di attrezzature da pesca abbandonate, grazie all’intervento dei subacquei della Guardia Costiera e al supporto del Comune di Portici e del FLAG Litorale Miglio d’Oro.
Milinkovic-Savic si erge a protagonista respingendo un calcio di rigore a Camarda
Dal fangodotto alle scuole, dal campetto “Siani” alla spiaggia: promesse e impegni per il rilancio del quartiere.
Tensione alle stelle a Palazzo Farnese dopo le accuse lanciate dai consiglieri comunali di minoranza.
La crescita passa dai trasporti: potenziare i collegamenti per valorizzare le risorse della città.
La società si unisce al dolore della famiglia per la perdita dell’ex atleta, protagonista nella stagione 1999-2000 e autore del gol decisivo nel derby contro l’Avellino.
Laboratori, giochi e merende per celebrare insieme la stagione più magica.
Mappe tattili, modelli 3D, video accessibili e percorsi multisensoriali per un’esperienza davvero per tutti. Accessibilità e nuove tariffe di ingresso dal 12 gennaio.
Momenti di tensione sul posto, con il personale sanitario costretto a chiedere l'aiuto delle forze dell'ordine per riportare la calma e garantire i soccorsi.
Un segnale inquietante per la democrazia locale.
Dopo il trionfo con l’Inter, gli azzurri cercano continuità al Via del Mare
Duro comunicato del Napoli Club Udine Partenopea: «Inaccettabile offesa al nostro capitano e a tutto il popolo napoletano»
Durante l’iniziativa “Adotta un cane al canile” con le scuole nella villa Ciaravolo.
Dal porto alle Terme, dai quartieri al piano urbanistico: “Occasione mancata per la rinascita stabiese”. Forza Italia e i consiglieri del centrodestra chiedono un cambio di rotta.
All’iniziativa di giovedì 30 ottobre invitati gli studenti delle scuole superiori
Ora ai domiciliari, dovrà rispondere di detenzione di stupefacente a fini di spaccio.
E' successo ad Arzano.
Assalto nel Maceratese, un rapinatore ricoverato in ospedale
Dopo il pareggio contro il Padova, i sostenitori gialloblù dimostrano il vero spirito sportivo ripulendo il settore ospiti. Un atto che zittisce i pregiudizi legati ai recenti fatti di cronaca.
Diverse zone della città senza corrente da oltre due ore: disagi per negozi e abitazioni, probabile guasto a una centrale.
Dopo l'incendio di rifiuti vicino alla scuola, il sindaco impone la rimozione immediata dei materiali combusti per salvaguardare la salute pubblica.
Dodici aule: sei per la platea della Falcone-Scauda, le altre sei alla Giampietro-Romano.
L'ennesimo episodio crea disagi a disabili e genitori che accompagnano i figli a scuola. Un problema quotidiano che mina la sicurezza e l'accessibilità.
Da questa settimana tutte le scuole di Castellammare di Stabia hanno ripreso regolarmente il servizio di mensa scolastica.
Il programma della giornata prevede alle ore 9.30 l'arrivo della delegazione di Terzigno a Piazza Giovanni XXIII.
Istituito senso unico alternato. Sul posto forze dell'ordine e mezzi di soccorso.
Venerdì tripletta da 75mila euro in via Roma.
'Conto che i fondi per la metro di Afragola vengano rimessi'.
Il partito Lla conquista terreno nel bastione del peronismo di sinistra.
Nella tragedia morirono quasi seicento persone: trenta erano cittadini di Torre del Greco.
Seconda edizione da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre al Parco Pubblico di via Papa Giovanni XXIII.
Denunciato un soggetto incensurato per produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti.
Il termalismo come sfida di identità e sviluppo: dodici milioni fermi, un simbolo in attesa e la necessità di un piano che guardi oltre l'emergenza.
All’Euganeo pari e gol: doppietta di Bortolussi per i biancoscudati, Cacciamani e De Pieri rispondono per le vespe. Il tecnico dei veneti elogia la reazione della squadra e l’atteggiamento mostrato.
«Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in determinate circostanze il pallone va gestito meglio. Portiamo comunque a casa un punto prezioso». De Pieri. «Felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte»
Domani alle 18, alla Sala Parrocchiale del rione, confronto aperto su progetti e criticità del quartiere. L’Associazione C.M.I. promuove il confronto tra cittadini, sindaco e istituzioni per la rinascita del territorio.
Dal sagrato del Santuario si è levato il ringraziamento dei fedeli per la canonizzazione del Fondatore, proclamato santo da Papa Leone XIV. Il Prefetto Semeraro: «Bartolo Longo, genio della santità nel sociale, esempio di fede e carità che continua a vivere nelle sue opere».
All’Euganeo finisce 2-2: i veneti passano con un rigore di Bortolussi, ma vengono raggiunti e poi superati dalle Vespe. Nel finale l’ex Novara firma la doppietta che evita la sconfitta al Padova.
Tra i feriti, anche 6 bambini, il più piccolo di 4 anni. A fuoco alcuni piani di un palazzo nel distretto della Desna. Mosca, 'testato con successo un nuovo missile nucleare'
Testa al campo per regalare una gioia al popolo gialloblù. Mister Abate, in piena emergenza, valuta il miglior undici da schierare
Cascone, Langellotti, Cirillo e Zingone nel campo largo a sostegno di Fico; Maresca rappresenta il centrodestra con Cirielli. La città stabiese punta ad essere protagonista della sfida regionale.
Il sisma registrato intorno alle 21:49, con epicentro a 3 km dal capoluogo, è stato percepito anche nei comuni vicini; al momento non si segnalano danni.
Un murale tra Vico Sciuscella e Via Nuova celebra la natura e la rinascita con le figure di un martin pescatore e un colibrì, firmato dall’artista peruviana Nayla Martinez.
De Bruyne, McTominay e Anguissa vanno volare i partenopei in vetta alla classifica
Balneabilità ritrovata, B&B in crescita e progetti di mobilità accanto ai nodi irrisolti di Fincantieri, porti e Terme: la città si prepara alle Regionali tra rilancio e attese.