Finestre chiuse e stop all'attività fisica all'aperto: dopo l'incendio al confine con Gragnano scatta il "cerchio invisibile". Misure su cibo, pascolo e animali in attesa delle analisi Arpac.
Il programma prevede la costruzione di quattro navi di supporto logistico (LSS) per la Marina francese.
Gli investigatori sulle tracce dell'uomo residente a Firenze.
Le vittime avevano di 83 e 81 anni.
Nel corso della mattinata sono fissati nuovi sopralluoghi congiunti con i Vigili del Fuoco e verifiche tecniche da parte del personale specializzato di Anas.
Dopo il cedimento di un costone.
Afflusso record e disagi nel centro: marciapiedi occupati, code sul lungomare. I cittadini chiedono più vivibilità senza rinunciare alla vocazione turistica.
Il sindaco D’Auria: «Collaborazione tra istituzioni fondamentale per garantire sicurezza e legalità. La nostra comunità riparte da lavoro, cultura e rispetto»
Nube tossica verso i quartieri. È l'ennesimo incendio dopo Moregine, via Spinelli e il Vesuvio: segnalazioni ignorate, territorio esposto.
Proseguono le operazioni di spegnimento su un terreno già sequestrato. Traffico deviato su Castellammare Centro e Gragnano. Ai residenti si raccomanda di tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori.
Da anni i residenti denunciavano il degrado e il rischio di un rogo: oggi quel pericolo si è concretizzato. Nube nera visibile a chilometri: si indaga sui responsabili.
Dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione.
Aveva coltivato ben 32 piante di marijuana.
Scontro tra due vetture nei pressi del casello di Portici. Il bilancio è gravissimo: due morti e due feriti.
Continua l’efficace sinergia e l’intesa tra i Carabinieri del posto fisso Scavi e gli addetti alla vigilanza e alla sala regia del Parco Archeologico.
Prosegue la nuova sequenza sismica in corso da ieri ai Campi Flegrei.
Bloccato alla stazione con un coltello, soldi, orologio e hashish: incastrato dalla testimonianza delle vittime.
Il tempestivo intervento del sistema di videosorveglianza ha permesso di monitorare l’intrusione e di allertare il personale di vigilanza.
Il capo dello Stato sarà accompagnato dal ministro Valditara.
La città punta alla vocazione turistica, ma è alle prese con atti criminosi che minano la tranquillità di residenti e visitatori.
Il Comune punta a realizzare un Centro di Aggregazione Giovanile all'interno di alcuni spazi del Plesso Moscarella dell’Istituto Comprensivo “Karol Wojtyla”.