Una scuola in allerta e un coro di richieste concrete.
Dall’inizio dell’anno ad oggi i Carabinieri hanno arrestato o denunciato 4.532 persone: in media 16 casi al giorno. Gli ultimi episodi a Pozzuoli e Qualiano
Paura questa mattina per una famiglia a bordo di un'auto che si è ribaltata al momento dello sbarco dal traghetto, ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito. La FILT CGIL esprime preoccupazione e chiede maggiore attenzione alla sicurezza.
Durante una perquisizione domiciliare rinvenuti cocaina, crack, marijuana e hashish. Sequestrato anche materiale per il confezionamento.
Ferita ad una spalla, indagini della Polizia.
L'attaccante classe 2005 ha segnato la terza rete dell'Italia contro l'Estonia
Nei dvd depositati al tribunale di Torre Annunziata documenti, immagini e video per chiarire le cause dell’incidente del 17 aprile che provocò quattro vittime.
Già lunedì lo scafo sarà impegnato a Napoli ai campionati mondiali classe J22.
I contenitori per la raccolta differenziata sono stati posizionati provvisoriamente vicino al blocco servizi per mancanza di spazio. «È una fornitura aggiuntiva, i bidoni già presenti sono operativi su tutti i quadrati»
A Massa Lubrense segnalate nuove incursioni nei campi coltivati. I residenti temono per la sicurezza e puntano il dito contro la rimozione dei Maremmani del Faito, ritenuti un deterrente naturale contro i selvatici.
Violento impatto tra due moto e un’auto. Un giovane in prognosi riservata al Cardarelli. Rilievi in corso, si indaga sulle cause.
Visibilmente commosso il figlio scampato alla strage familiare
Il ripristino della normale erogazione idrica avverrà gradualmente a partire dalle 02:00 di sabato 11 ottobre 2025.
Il progetto ‘I Saperi del Mare’ avvicina i giovani alla cultura marittima, alla sicurezza in mare e alla tutela dell’ambiente.
I tecnici sono già al lavoro per la riparazione. Ripristino previsto per le ore 23:30.
Per ora la strada viene riaperta la sera e nei weekend quando i lavori sono fermi. Ma si teme una chiusura più avanti.
Irregolarità individuate con le foto-trappole, nel mirino anche le infrazioni dei commercianti.
Intervento Guardia Costiera con due motovedette limita danni.
Storia di vessazioni e stalking finisce con un 34enne arrestato dai Carabinieri
Il 18enne occupava abusivamente un immobile confiscato alla criminalità: all’interno cocaina, munizioni da guerra, sistema di videosorveglianza e allaccio elettrico illegale.
Escalation di furti lo scorso weekend, spesso con tentativi di “cavallo di ritorno”. Nel mirino anche gli scooter. I cittadini, esasperati, chiedono maggiori controlli.