«Una Compagnia di riferimento per vicinanza e per l’attenzione al territorio.» le parole del dott. Iurillo.
«L'amore farà da protagonista a questi giorni, per comprendere che possiamo imparare a mettere Amore e creare Bellezza, con l’impegno, nella nostra vita e in quella degli altri!» le parole del sindaco Abagnale.
L'uomo, con precedenti di polizia, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Un raid vandalico notturno nei giorni scorsi ha innescato il disappunto dei residenti. La segnalazione di una signora: “Qui peggio delle favelas”.
I tecnici di Eav stanno ultimando gli interventi per la ripresa dell’esercizio.
Cantante e vocal coach, ha creato il metodo HeARTvoice. Una malattia cronica avrebbe potuto mettere fine ai suoi obiettivi. «La vita mi ha messo davanti a delle scelte e ho reagito.»
La Città di Vico Equense punta sulla sua storia e le sue eccellenze.
L'avvocato si insedia alla guida dell'Ente. «Sarà mia cura affinché l’Ente sia aperto al dialogo con tutti i soggetti portatori di interessi e si trovi una sintesi alle esigenze di tutela e sviluppo»
All'esito delle formalità di rito, in ottemperanza al dispositivo cautelare, la donna è stata sottoposta agli arresti domiciliari.
Il piccolo è stato trovato in un terreno a pochi passi dalla sua abitazione in via Vespucci ed è in buone condizioni di salute.
Scontro tra una moto ed una bici, Indaga la Municipale.
In volo anche un elicottero dei carabinieri.
Tutto è partito dalla denuncia presentata da un residente di un condominio adiacente.
Il proprietario ha eseguito ordine abbattimento.
Durante un servizio alto impatto i militari hanno avvistato l’imbarcazione ormai quasi sgonfia in un terreno in Via Napoli.
Ieri il personale dell'Amp Punta Campanella, grazie alla segnalazione dei pescatori, ha recuperato un esemplare di Caretta Caretta rimasto impigliato in una rete da pesca.
«Una vittoria di tutti quelli che hanno lavorato in silenzio e compassione.» le parole del sindaco.
Ad Alessandro Cascone, giovane di Gragnano suicida a 13 anni, è stata dedicata la proiezione in anteprima del docufilm all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
«Polemiche sterili, alimentate ad arte, che non si reggono sui fatti». afferma il vicesindaco Faraone e aggiunge: «Stanziati fondi per 10mila euro ai 3 comprensivi per la piccola manutenzione ordinaria.»
Lo scarico confluiva senza alcun trattamento e depurazione – carico di tensioattivi – direttamente nella fognatura comunale, provocando un ingente danno ambientale alle acque del territorio.
Sabato 4 febbraio alle ore 11.00 in Piazzale dei Capi a Monte Faito è in programma un gesto di solidarietà e di ricordo: la piantumazione degli “Alberi della Memoria”.