Cittadini segnalano sosta selvaggia e parcheggiatori abusivi a Pozzano.
'Non era stato censito tra le emergenze da inserire nel PIano'.
Il progetto finanziato con 4 milioni di euro nell'ambito di un programma sinergico tra Soprintendenza, Comune e Curia.
Emesso un avviso di criticità prolungato fino alle ore 14 di giovedì 3 luglio, a causa delle previsioni meteorologiche che annunciano un'ondata di calore.
Ladro in fuga su una bici.
Dalla stazione di Meta alle spiagge, 25 multe e 2 denunciati.
La scossa, chiaramente percepita in diversi quartieri, è stata associata a fenomeni di bradisismo nella caldera vulcanica della zona.
In attesa dei dati Arpac.
Trascinati al largo da vento e corrente su un materassino, i due sono stati soccorsi a 2 miglia dalla costa. Provvidenziale l’intervento della motovedetta CP 542. Malore per il nonno in spiaggia.
La 5H del 'Luigi Sturzo' si ritrova dopo quattro decenni: tra ricordi, emozioni, musica anni ’80 e un toccante omaggio a chi non c’è più.
Dopo le irregolarità riscontrate nei cantieri, al via i lavori per garantire sicurezza e decoro: il Comune vigila sul rispetto delle regole.
«Grande partecipazione alla caccia al tesoro del Comitato Borgo Antico Stabia: tra gioco, scoperta e informazione, i cittadini riscoprono il cuore storico della città» queste le parole della consigliera comunale.
L'arresto a Perugia, l'investimento a Mondragone nel casertano.
Alla guida un uomo di Scafati che è rimasto miracolosamente illeso. Non si sono registrati atri feriti.
Operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale: sequestrato un veicolo e accertate numerose infrazioni al Codice della Strada.
La moto travolta da un camion, le vittime decapitate.
Vicinanza: «Nessuno sconto per chi danneggia l’ambiente, intensifichiamo i controlli»
Temperature superiori alla media stagionale di 6 / 7 gradi e umidità elevata.
Si tratta di un 60enne di Torre del Greco che stava cercando di dileguarsi a bordo di una bici.
L’ordinanza revocata era stata pensata per arginare le problematiche legate al rumore in un periodo in cui la città ha vissuto un aumento delle attività ricreative e commerciali.
L'associazione CMI: «Un disagio che non può più essere ignorato».