Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il centro storico nel limbo: tra sogni di mare, botteghe e silos da abbattere

Il rilancio dell'anima stabiese passa dal cuore antico della città, ma i progetti restano sospesi tra carte, fondi e promesse in attesa di realizzazione.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
31/10/2025 09:09:21

Il centro storico di Castellammare di Stabia è da anni una delle grandi questioni irrisolte della città. Una ferita aperta e al tempo stesso una risorsa potenziale immensa, sospesa tra l’abbandono e le visioni di rilancio. A ogni stagione politica torna la promessa di restituire dignità e vita a quelle stradine che un tempo pulsavano di botteghe artigiane, di profumi, di tradizioni. Ma la realtà, oggi, racconta ancora un’altra storia: quella di un centro che attende, tra restauri promessi, demolizioni annunciate e fondi che rischiano di svanire. Tra i simboli di questa attesa c’è l’ex Palazzo delle Stimmatine, un edificio dal valore storico e identitario, indicato più volte come punto di partenza per la rigenerazione urbana. Il suo recupero dovrebbe rappresentare uno dei segni tangibili di una rinascita del quartiere, anche in chiave culturale e sociale. Ma i tempi si allungano e il palazzo, che doveva diventare un presidio di vitalità e creatività, resta ancora un progetto ideale più che reale.

Il sogno è quello di un centro che torni a vivere delle sue botteghe, della sua arte, della sua memoria popolare, in una città che finalmente si riappropri del rapporto con il mare. In questo senso, la demolizione dei silos portuali rappresenta una svolta simbolica e concreta: aprirebbe lo sguardo sul mare, rompendo quella barriera fisica e visiva che per decenni ha separato il cuore urbano dal suo orizzonte naturale. Un gesto capace, da solo, di cambiare la percezione del centro e dell’intera città. 

Anche i murales, che avrebbero dovuto rappresentare un ponte tra memoria e contemporaneità, oggi sembrano avere un destino segnato. Nati come simboli di un possibile riscatto urbano, appaiono ora come il riflesso di un’operazione artistica lasciata a metà, in attesa di una riqualificazione che non arriva.

Castellammare guarda al suo mare, ma lo fa da lontano. Guarda al suo centro storico, ma spesso senza toccarlo davvero. E così il cuore della città resta sospeso, prigioniero di promesse e di progetti che non si trasformano in realtà. Forse il vero rilancio non passerà soltanto da fondi e cantieri, ma da una visione condivisa: capire che la rigenerazione del centro storico non è un capitolo secondario, ma la chiave per restituire identità e futuro a tutta la città.

Video
play button

Padova - Juve Stabia 2-2. Conferenza post gara

Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»

28/10/2025
share
play button

Gragnano - Scoperta fabbrica della droga sui Monti Lattari

27/10/2025
share
play button

Verso Padova – Juve Stabia | Conferenza stampa di mister Ignazio Abate. Interviene anche il ds Matte

24/10/2025
share
play button

Castellammare - Da simbolo di illegalità a presidio di legalità, apre l'Infopoint di via Plinio

21/10/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici