Due giornate dedicate alla sensibilizzazione e alla formazione sul primo soccorso per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Mascolo - De Curtis” di Sant’Antonio Abate, grazie all’iniziativa promossa dai volontari dell’associazione “Il Cuore tra le Mani”.
La prima dimostrazione si è svolta il 27 ottobre presso il plesso capoluogo di via Dante Alighieri con l’istruttore Alessandro Scutiero, mentre il 28 ottobre l’attività è proseguita nella sede di via Salette con l’istruttore Vincenzo Elefante.
Le due giornate gratuite avevano l’obiettivo di far conoscere ai più giovani le corrette manovre di primo soccorso e l’importanza di saper intervenire tempestivamente in caso di emergenza.
“Il primo soccorso è un investimento prezioso per tutti – ha sottolineato Giuseppe Graziuso, presidente dell’associazione – non solo può salvare vite umane, ma aumenta la sicurezza in casa, sul lavoro e nella comunità. Avere una formazione di base può davvero fare la differenza.”
Secondo le linee guida 2025 dell’European Resuscitation Council (ERC), redatte da 150 esperti provenienti da 29 Paesi, la formazione sul primo soccorso dovrebbe diventare obbligatoria a scuola già dai 4 anni, per rendere ogni cittadino parte attiva nella catena della sopravvivenza.
Un ringraziamento particolare va al dirigente scolastico prof. Francesco Saverio Patrizio per la sensibilità dimostrata nel favorire iniziative che promuovono educazione alla salute e consapevolezza civica.
L’associazione “Il Cuore tra le Mani”, sempre più attiva sul territorio nazionale, prosegue il suo impegno anche nella prevenzione e cura delle cardiopatie congenite. Tra le prossime iniziative, è prevista una donazione all’Ospedale Monaldi di Napoli e un progetto speciale di Natale dedicato ai piccoli pazienti: due momenti di solidarietà che saranno approfonditi nel prossimo comunicato.
Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»