Le modalità di progettazione di piani di transizione all’energia pulita. L’orgoglio di poter contribuire a questo processo di spessore europeo.
Sono state queste le tematiche centrali dell’incontro pubblico di presentazione del progetto ENTRACK, che si è tenuto in settimana presso la Sala consiliare del Municipio di Piano di Sorrento.
Si tratta di un progetto finanziato con un contributo della Comunità Europea e che coinvolge 13 partner di cinque Paesi europei. Questo progetto vede protagonisti i Comuni di Piano di Sorrento e Vico Equense presenti come quota per l'Italia. Al progetto ENTRACK, il cui coordinatore è la società AISFOR srl (presente a Piano di Sorrento per il tramite della coordinatrice dott.ssa Marina Varvesi), partecipano anche due comuni della Grecia (Topeiros e Avdira), due del Portogallo (Ponte de Sor e Gavião) e due della Spagna (Gombrèn e Sant Quirze de Besora) e diversi partner tra imprese e associazioni del settore.
Il progetto ENTRACK punta ad aumentare le conoscenze e le capacità dei governi locali per promuovere una transizione energetica giusta ed equa. Un obiettivo nato dal basso, cioè dai territori, che passa dalla volontà di facilitare un dialogo strutturato e costante con stakeholders diversificati nei Comuni e nelle Regioni europee, per supportare la co-progettazione di una transizione energetica pulita e giusta. ENTRACK, inoltre, intende comprendere i fattori chiave che determinano percezioni, bisogni e priorità dei cittadini e generare raccomandazioni politiche utili al processo decisionale sulla transizione energetica e sulla progettazione di politiche energetiche socialmente giuste.
All’incontro pubblico erano presenti, per il Comune di Piano di Sorrento, il Vicesindaco Giovanni Iaccarino, l’Assessore ai Lavori pubblici Anna Iaccarino ed il funzionario responsabile del quinto settore Francesco Saverio Cannavale. Per il Comune di Vico Equense presente un funzionario dell’Ufficio Europa Monia Cilento. Per il progetto ENTRACK erano presenti anche i partner Kilowatt Soc. Coop. responsabili dello studio etnografico e CCR - Citizens Crossroads, responsabili della comunicazione.
Nel percorso di progettazione locale di una comunità energetica rinnovabile e solidale - CERS si sono tenuti una serie di incontri con gli stakeholder del territorio: AICAST – Vico Equense, Associazione Ingegneri Penisola Sorrentina, Associazione Pizza a Vico – Vico Equense, Parrocchia di Moiano – Vico Equense, Polisportiva Vico Equense, Associazione AVicopercacio – Vico Equense, Grigreen Italia Soc. Coop., Ist. Comprensivo Piano di Sorrento, Ascom - Piano di Sorrento, Federalberghi, Asps, Associazione Piano Extra, Supermercato Sole 365 - Piano di Sorrento, Caffè Maresca - Piano di Sorrento.
Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»