In occasione dei 1400 anni dalla chiamata al cielo di Sant’Antonino Abate, patrono di Sorrento e compatrono dell’Arcidiocesi, il simulacro visiterà la città.
Le condizioni del manto stradale al centro delle polemiche, dopo i lavori dei gironi scorsi. «guardate che fine ha fatto… è ulteriormente pericoloso»
Il ragazzo è stato condotto nella sede della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia per gli accertamenti di rito e affidato alle cure del personale paramedico.
L’evento che ha visto l’interessamento dell’Amministrazione Comunale si svolgerà presso le sedi di Villa Gabola e della Villa Comunale dalle ore otto alle quattordici.
I magistrati tornano sul luogo della tragedia. Le indagini si concentrano su manutenzioni, collaudi e freni d’emergenza: l’inchiesta si allarga.
Installate nel settembre 2023 non sono state più rimosse
Via Denza, via Nocera, via Regina Margherita e le strade limitrofe sono solo alcune delle zone dove il fenomeno si ripete quotidianamente
Completato il primo step del progetto "Città Sicura", al via nuove installazioni in punti strategici.
Il ripristino della normale erogazione idrica avverrà gradualmente a partire dalle 18:30.
Il sindaco deporrà un mazzo di fiori all’interno della stazione EAV di Piazza Unità d’Italia.
45enne arrestato dai Carabinieri.
Prosegue spedita l'indagine della Magistratura oplontina. Potrebbe allargarsi il numero delle persone indagate.
Questa mattina sono ufficialmente iniziate le operazioni di rimozione del veliero Hugin, arenato da diversi mesi sulle coste stabiesi.
Ruotolo(PD) dopo l'operazione delle forze dell'ordine di ieri mattina: «Pieno sostegno all'azione della magistratura».
Da imposta di soggiorno ricavati circa 30mila euro che saranno investiti nella promozione della città.
Presentato cartellone provvisorio, via a maggio con vertice Nato.
L'operatore di rete ha aggiornato il dato questa mattina.
Il tecnico giallorosso, insieme al ds Polito, e il loro glorioso passato alle falde dei Faito. Indetta la giornata gialloblù per la trentaseiesima giornata con la vendita dei biglietti in due fasi.
«Il partito è indignato e manifesta il suo dissenso verso un tal modo di festeggiare la liberazione della nazione e della stessa Castellammare di Stabia, colpita da un lutto grave e difficilmente dimenticabile.»
Da Scanzano al Ponte Persica sono decine le segnalazioni di rifiuti abbandonati
Conclusi i lavori di rifacimento del manto stradale a Via la Rocca, Via Maiano Vecchia e nella parte superiore di Via Cepano. Procedono i lavori ai marciapiedi su via Mariano Lauro. Su Via Aniello Balsamo terminata la posa del binder asfalto per la riapertura della strada.