Prima il dominio stabiese con le reti di Evacuo e Pirone, poi la rimonta caparbia degli ospiti firmata Fortunato e Costantino.
Ad alzare il trofeo sono stati i brasiliani, per 1 rete a 0, che con una prestazione magistrale si sono imposti sui temibili inglesi.
Dopo la sostituzione di copertura e tribuna e il rifacimento della pavimentazione.
Le semifinali hanno confermato il livello altissimo della competizione: il Manchester City ha avuto la meglio sulla Juve Stabia imponendosi per 1-0, mentre il Flamengo ha superato la Salernitana con un convincente 3-0.
Tra i protagonisti di questa edizione spiccano volti e nomi che richiamano immediatamente grandi emozioni ai tifosi di ieri e di oggi.
Allo stadio comunale, si svolgeranno i quarti di finale, che vedono impegnate Manchester City contro Lodigiani, Juve Stabia contro Paris Saint Germain, Flamengo contro Fiorentina e Chicago Fire contro Salernitana.
Migliaia di spettatori e grande successo per la quarta edizione: oggi gli ottavi di finale
La manfestazione si svolgerà in un clima sobrio dopo le vicende degli ultimi 10 giorni: annunciato un minuto di silenzio per le vittime della funivia e per la scomparsa del Santo padre.
Con il sindaco Francesco Somma anche il presidente della Juve Stabia Andrea Langella.
L’evento ha visto la partecipazione di circa 40 unità d’altura, che hanno percorso un suggestivo itinerario lungo la Penisola Sorrentina, con arrivo a Torre Annunziata.
Domenica 13 aprile si terrà la prima edizione della Traversata delle Sirene, la gara riservata alle imbarcazioni di altura e sportboat su un suggestivo percorso costiero che da Castellammare di Stabia attraverserà la Penisola Sorrentina fino a Torre Annunziata.
La serata s’è conclusa con un arrivederci tra la dirigenza e lo staff delle vespe
Una vittoria importante per la Virtus, che consolida la propria posizione in classifica alla sua prima stagione in Eccellenza.
L’evento rappresenterà un’occasione unica per coinvolgere tifosi, giovani e famiglie, offrendo momenti di divertimento e socialità, con ricadute positive per tutto il tessuto commerciale e turistico del territorio.
Conclusi i lavori, può ospitare gare di basket e pallavolo. Consegnato anche il blocco servizi con gli spogliatoi.
La squadra porta a casa una vittoria importante e conferma la crescita dei suoi giovani talenti.
32 squadre, tre continenti e tanto spettacolo. «Un piccolo Viareggio».
Una partita combattuta, decisa dalla doppietta di Moussa e dal gol di Minicone per i padroni di casa, mentre per gli ospiti sono andati a segno Sabatino e Doukoure.
L’allenamento è programmato allo stadio comunale martedì 25 marzo alle ore 18.
Prima vittoria con la Ferrari, secondo Piastri, terzo Verstappen.
Novità di quest'anno, la partecipazione di squadre extraeuropee di spicco come Flamengo (Brasile), Chicago Fire (USA) e Kairat (Kazakistan).