Nappi (Lega): «Nuovo record della coppia De Luca-De Gregorio!».
«E’ necessario riprendere l’iniziativa e farla giungere al Ministero dei Beni Culturali e al Presidente della Regione investendo lo stesso Consiglio Regionale».
Interventi ultimati prima del previsto, prima dell’avvio delle scuole
Scala(SEL): «La regione fornisca soluzioni, non promesse di fondi e poltrone».
L'ex sindaco Vozza: «C'è sempre stato nichel e radon in quelle fonti. Quello che si intende mettere in atto potrebbe modificare le proprità delle nostre acque minerali».
I commissari prefettizi intervengono per precisare alcuni aspetti dal lavoro in programma per rendere nuovamente potabili l'acqua della Madonna e l'acqua Acidula.
Il consigliere comunale di minoranza: «Le condizioni in cui i nostri ragazzi torneranno in aula sono a dir poco penose».
Il bilancio tracciato dal primo cittadino torrese.
Altra istanza alla Regione per 166mila euro per la valorizzazione dei prodotti ittici locali
Le istanze possono essere presentate solo on line da giovedì 7 a lunedì 25 settembre
L'ex consigliere comunale Vincenzo Ungaro referente locale del partito di Calenda.
Il sindaco: «La scultura di Sepe celebra la storica arte dei pastai».
Il prossimo Novembre si terrà l’asta per la vendita del Complesso dei Salesiani con una base di partenza di 4,6 milioni di euro.
«L’educazione non si acquista con una votazione elettorale o un tesseramento associativo».
Scala (SI): «È utile sventrare una montagna e creare il sottopasso per fare arrivare non a Sorrento, ma a Castellammare centro un treno 60 secondi prima per poi farlo aspettare 180 in più in vista di una coincidenza per Sorrento?».
CISL UIL e CSA con un documento congiunto hanno confermato la loro già espressa volontà di non partecipare alle negoziazioni.
Andrebbero in fumo i progetti di Via Varano, efficientamento energetico, difesa delle coste, il riuso di quattro beni confiscati alla camorra, Piano Urbano Integrato per riqualificazione del centro storico.
«Un appaltone da 53 milioni di euro. Come ha funzionato nei 5 anni dal 2017 al 2022?».
La proposta di Salvatore Vozza e Tonino Scala al Consiglio Regionale della Campania.
Nel revocare l’ordinanza, il sindaco chiede ai proprietari degli immobili di trasmettere all’ente “un certificato di idoneità statica a firma di un tecnico abilitato, entro e non oltre un anno”.
Nuove infrastrutture a Santa Maria la Carità: lavori in corso per realizzare la strada di collegamento con lo Stadio comunale in località Fusaro.