Completato il primo step del progetto "Città Sicura", al via nuove installazioni in punti strategici.
Da imposta di soggiorno ricavati circa 30mila euro che saranno investiti nella promozione della città.
«Il partito è indignato e manifesta il suo dissenso verso un tal modo di festeggiare la liberazione della nazione e della stessa Castellammare di Stabia, colpita da un lutto grave e difficilmente dimenticabile.»
«Noi vigileremo e non esiteremo a denunciare omissioni, falsità e 'arrangiamenti' di qualsiasi tipo». Lo afferma il capogruppo della Lega in Consiglio regionale e vice coordinatore del partito in Campania.
Il cordoglio in occasione dei funerali di una delle vittime della Tragedia della Funivia: «Oggi rilanciamo una battaglia che non può più attendere: serve introdurre il reato di omicidio sul lavoro.»
Durante le celebrazioni della Festa della Liberazione, il primo cittadino si improvvisa direttore d’orchestra. La comunità si divide tra chi apprezza molto il gesto e chi invoca maggiore sobrietà per i recenti lutti cittadini.
Approvati tutti i punti all’ordine del giorno in Consiglio Comunale.
Firmato l’accordo di mediazione tra l’Ente e l’ATI appaltatrice. Una lite giudiziaria iniziata nel 2015 si chiude con una transazione da 170mila euro per salvare finanziamenti e futuro dell’opera.
L'intervento per il completamento delle opere di difesa del litorale stabiese. Obiettivo: tutelare la linea di costa, rafforzare le difese marittime ed eliminare situazioni di rischio. Stop alla sosta nella zona dei Cantieri Mercantili per permettere il transito dei mezzi di cantiere.
La Giunta Vicinanza sblocca una vicenda simbolo dell'immobilismo burocratico. Ora il cantiere può essere riaperto.
Soddisfatto l’assessore Anna Fiore: “Per amministrazione rispetto dei tempi è punto fermo”.
Osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco durante la seduta di Consiglio.
La vicenda ha origine a due anni fa, nel 2023, quando fu notificato il primo provvedimento
Auto in doppia fila e in sosta vietata congestionano una strada essenziale per il collegamento cittadino
Un anniversario che si svolgerà, seppur con toni di particolare sobrietà, nel dolore che ancora attraversa la comunità per la tragedia avvenuta sulla funivia del Monte Faito.
Surroga in consiglio e scenari regionali: la maggioranza di Vicinanza si rafforza o si rimescola?
L'opera prevede interventi come la progettazione dei pennelli frangiflutti e il ripascimento con sedimenti marini
All'ordine del giorno anche la surroga della consigliera dimissionaria Teresa Cesarano di Italia Viva.
«Solo attraverso una visione comune potremo trasformare il dolore in energia e il silenzio in voce collettiva».
La Uil si conferma primo sindacato con 1284 voti e 17 seggi. Avanza la Fials che conquista 12 seggi, superando la Cisl. In flessione Cgil. Primato per Iovino all’ospedale San Leonardo.
«il sindaco Vicinanza dovrebbe immediatamente presentare al consiglio comunale le proprie dimissioni in quanto sia lui che il governatore della Campania sulla manutenzione della Funivia ci hanno messo la faccia».