La scrittrice presenta il suo libro “La bambina che vola” davanti agli allievi di quattro istituti superiori. Dialoghi, domande e riflessioni sui valori e sui “dieci comandamenti” in un incontro ricco di emozioni.
Mappe tattili, modelli 3D, video accessibili e percorsi multisensoriali per un’esperienza davvero per tutti. Accessibilità e nuove tariffe di ingresso dal 12 gennaio.
All’iniziativa di giovedì 30 ottobre invitati gli studenti delle scuole superiori
Per la prima volta nella storia del prestigioso riconoscimento, il premio va a un burattinaio, celebrando l'arte e la passione di Gaspare Nasuto.
Autenticità e coraggio in primo piano, tra esterne e una sintonia crescente.
L'eventi si inserisce nella recente canonizzazione del Beato Bartolo Longo, vissuta domenica 19 ottobre a Piazza San Pietro.
Progetto curato dal Parco e dall’Università Humboldt di Berlino. I modelli sarebbero le ville dei super ricchi.
Una sala che dal 1935 accompagna la vita culturale della città, attraversando epoche, trasformazioni e generazioni.
Il 19 ottobre, più di mille pellegrini partiranno dalla città mariana per partecipare alla cerimonia di Canonizzazione di Bartolo Longo. Nella città mariana, i fedeli e i devoti potranno seguire la cerimonia sui maxischermi installati in Santuario
Un’esperienza psicoacustica attraverso suoni sacri e strumenti antichi per una fruizione “meditativa” del patrimonio.
L’estate del 2026 porterà nuovamente la grande musica d’autore all’Anfiteatro degli Scavi.
Nuova spinta alla lavorazione dell’oro rosso che ha reso Torre del Greco famosa nel mondo.
Sul palco il gran finale con Gragnaniello, Ebbanesis e Raiz.
Il sindaco Vicinanza: «Una visibilità straordinaria per la città. Stiamo accompagnando questa fase di crescita con regole chiare e sviluppo sostenibile»
La rassegna fa tappa in città con un pomeriggio che intreccia cultura, memoria, gastronomia e valorizzazione del territorio con la partecipazione di grandi nomi dell’enogastronomia.
L'evento internazionale ha registrato un incremento di visitatori rispetto al passato
Domenica 12 ottobre a Piazza Vargas, prodotti di stagione, laboratori e cultura locale per celebrare il passaggio dall’estate all’autunno.
L'assessore Acanfora interverrà al panel 'Le destinazioni turistiche tra presente e futuro'.
Dopo settimane di dubbi e preoccupazioni, il Comune ha sciolto la riserva.
Creatività e fantasia protagoniste con il concorso per bambini e ragazzi 'Slega la Fantasia', tra costruzioni originali e premi LEGO.
Arte, scuola e sapori protagonisti tra porto e molini.