La sesta edizione della manifestazione attraverserà il lungomare stabiese sabato 20 settembre. Madrina dell’evento Pietra Montecorvino, testimonial Franco Grillini. Presentato oggi il programma in una conferenza stampa con Istituzioni e associazioni.
Venerdì 19 sarà la volta di Mauro Ottolini, sabato 20 l’attesa esibizione di Nino Buonocore.
Rievocazioni storiche, spettacoli, danze e cortei: un viaggio immersivo nella vita quotidiana dell’antica Pompei.
L’evento, inserito nel calendario del Vesuvio Pride, si terrà oggi martedì 16 settembre presso la libreria Ubik. Un parterre d’eccezione per discutere di diritti e libertà.
Sabato 13 settembre la comunità parrocchiale dello Spirito Santo si è raccolta attorno a Maria, Stella del Mare, con la suggestiva processione a mare.
Un memoir tra impegno civile e diritti LGBTQIA+: dialogo con l’autore e ospiti d’eccezione per una serata di cultura, orgoglio e libertà.
Venerdì 12 settembre “Viva/De Andrè”, sabato 13 sarà la volta di Sugar Queen.
Tutti proiettati verso il saggio di fine anno per un 2026 che vedrà raggiungere il 22esimo anno di attività della scuola diretta dai maestri Demis Autellitano e Carla Palumbo.
Ad aspettare all’epoca erano clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte.
Oltre 700 partecipanti e più di 330 libri venduti confermano il crescente interesse per la cultura e la lettura in contesti suggestivi e fuori dagli schemi tradizionali
La Rassegna “Gli Incontri di Valore” giunge alla fase finale della sua VIII edizione
Il calendario propone appuntamenti di grande suggestione in collaborazione la Città Metropolitana di Napoli, il Parco Archeologico, la Curia Arcivescovile e numerose associazioni cittadine
Venerdì Sax Gordon & Luca Giordano Band, sabato Daniele di Bonaventura “Band Union”.
Il giornalista si è spento in una residenza sanitaria a Segrate. Le sue condizioni di salute si erano aggravate negli ultimi giorni.
Trionfa alla finale regionale a Sarno davanti a oltre 50 concorrenti. Il sostegno della sindaca Abagnale: «Orgoglio della nostra comunità, siamo tutti con te»
Appuntamento 7 e 8 settembre 2025 Quadriportico Dei Teatri - Viale Delle Ginestre - Auditorium.
Dal 12 al 14 settembre, musica, gastronomia e storia si uniscono per celebrare le radici di Ponte Persica in un evento imperdibile.
Start alle 23. Si conclude così un magro cartellone di eventi per una estate che verrà ricordata per il pieno recupero della balneabilità in villa comunale.
Don Gennaro Giordano: «Il rione in quei giorni si trasforma in una comunità compatta».
“t’AMMORrE per li Cuonti” domenica 31 agosto e venerdì 5 settembre 2025. “Serata di fine estate ai Colli di Fontanelle” sabato 6 settembre 2025.
Una serata organizzata dal Comitato Borgo Antico di Stabia, all’insegna di musica, buon cibo, eco sostenibilità e convivialità.