Tantissimi maestri di fama internazionale, l'evento dal 4 al 6 luglio già quasi sold out
Evento in programma a partire dal 22 aprile 2025.
La Grande Pompei si allarga. Un parco sempre più diffuso che mette in rete i siti archeologici vesuviani e non solo.
Lettera ai parroci delle chiese torresi in vista dell’iniziativa in programma venerdì 27 giugno.
Torna la storica e tradizionale processione del Venerdì Santo a Vico Equense.
Il Cristo Crocifisso che domina l’altare della sacrestia vanvitelliana della Basilica di Santa Maria di Pozzano.
Evento in programma dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026.
Nel suggestivo scenario dell’Hotel Stabia, prestigioso ospite nella presentazione del suo libro, in collaborazione con Visit Castellammare
Tutti gli appuntamenti da non perdere in città.
La serata avrà un costo di poco oltre i 18mila euro. Ecco il cartellone degli altri eventi pasquali.
Il tour è iniziato dal Liceo Pascal, la dirigente scolastica: «La conoscenza storica è un elemento essenziale della Persona di oggi e del Cittadino di domani.»
L'attore stabiese si è esibito nella "Passione di Cristo". Ad ospitare l'evento la cappella dell'istituto Bartolo Longo.
Sabato 19 aprile la riapertura del parco di Villa Gabola.
L'evento di presentazione, che si terrà l'11 aprile alle ore 18.00, rappresenta un’occasione imperdibile per chi ama l’archeologia ed è interessato a conoscere le prospettive future di questo importante patrimonio culturale della città.
«Non possiamo lasciare che il territorio perda uno dei suoi cuori culturali».
Lorenzo Terzi in sopralluogo informale nella storica chiesa di Castellammare: al via un confronto per il recupero e la valorizzazione del patrimonio librario e culturale.
Madonna finanzierà il progetto di teatro classico “Sogno di volare”.
Incontro con i referenti degli istituti nella prima uscita ufficiale del nuovo direttore artistico.
Domenica 6 e domenica 27 aprile in Piazza Matteotti. «Obiettivo, incentivare la spesa consapevole e l’alimentazione genuina secondo i criteri della “decrescita felice”.» spiega il Presidente della Condotta locale.
Il nuovo film di Nicola Prosatore su leggenda musica.
Una biglietteria del Parco archeologico di Pompei presso la stazione di Piazza Garibaldi.