Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Fucaracchi per l'Immacolata e show di droni per Capodanno,

La giunta approva le linee di indirizzo per la realizzazione dei tradizionali fuocaracchi dell’Immacolata e per uno spettacolo di fine anno che saluterà l’arrivo del 2026 con un moderno show di droni luminosi.

tempo di lettura: 2 min
29/10/2025 13:46:00

La Giunta comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, ha approvato all’unanimità la delibera n. 189 del 28 ottobre 2025, con la quale vengono dettate le linee di indirizzo per la realizzazione dei tradizionali fuocaracchi dell’Immacolata e per uno spettacolo di fine anno che saluterà l’arrivo del 2026 con un moderno show di droni luminosi.

La proposta, firmata dall’assessora al Turismo Annunziata Acanfora, si inserisce nel programma di valorizzazione delle tradizioni stabiesi e di promozione turistica della città. L’obiettivo è unire memoria e innovazione, offrendo due momenti di grande partecipazione popolare: il primo legato alla devozione per l’Immacolata Concezione, il secondo pensato per festeggiare in chiave spettacolare l’inizio del nuovo anno.

I fuocaracchi dell’Immacolata

Come da tradizione, la notte tra il 7 e l’8 dicembre torneranno ad ardere i fuocaracchi lungo l’arenile stabiese. Cinque grandi falò saranno allestiti in altrettante postazioni sulla spiaggia, rievocando un rito che affonda le radici nella cultura popolare e religiosa della città. L’iniziativa intende richiamare cittadini e visitatori in un momento di condivisione e riscoperta delle proprie origini.

Lo show di droni di Capodanno

Per la notte di San Silvestro, l’Amministrazione ha scelto di puntare su una forma di spettacolo innovativa e sostenibile: uno show di droni che illuminerà il cielo sopra la Villa Comunale, con una coreografia finale che disegnerà la scritta “STABIA2026”.
Nel caso in cui non fosse possibile realizzare la performance aerea, è prevista in alternativa un’esibizione pirotecnica della durata minima di sette minuti.

Un investimento per la città

La Giunta ha stanziato 70.000 euro (IVA inclusa) per la realizzazione complessiva dei due eventi, con copertura finanziaria a carico del bilancio comunale 2025.
L’affidamento dell’allestimento e della realizzazione sarà gestito da un unico operatore economico dotato dei requisiti di legge.

“Castellammare deve tornare a vivere i suoi momenti identitari con orgoglio e innovazione – ha dichiarato l’assessora Acanfora –. I fuocaracchi e il Capodanno in Villa rappresentano due simboli della nostra comunità, un connubio di tradizione e futuro che accende il senso di appartenenza e promuove la nostra città come meta attrattiva anche nel periodo invernale”.

Con questo atto, l’Amministrazione comunale conferma la volontà di rendere Castellammare di Stabia un punto di riferimento per le iniziative natalizie dell’area metropolitana di Napoli, unendo valorizzazione delle radici, turismo sostenibile e coinvolgimento della cittadinanza.

Video
play button

Padova - Juve Stabia 2-2. Conferenza post gara

Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»

28/10/2025
share
play button

Gragnano - Scoperta fabbrica della droga sui Monti Lattari

27/10/2025
share
play button

Verso Padova – Juve Stabia | Conferenza stampa di mister Ignazio Abate. Interviene anche il ds Matte

24/10/2025
share
play button

Castellammare - Da simbolo di illegalità a presidio di legalità, apre l'Infopoint di via Plinio

21/10/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici