Nuovo avviso di criticità per “Ondate di calore” fino alle 20 di sabato.
Nei guai un 19enne originario di Vico Equense.
Un 46enne è stato denunciato dai Carabinieri.
'Stato emergenza? Lo deve chiedere Regione e non l'ha mai fatto'
Colpita un'auto di passaggio. Fortunatamente illeso l'automobilista ala guida.
L’Assessore al Demanio, Antonella Arnese: «Pulizia in corso di locali comunali e scalo di alaggio, rimosse diverse barche abbandonate. Tanta attenzione per il nostro stupendo borgo. Lo scalo di alaggio tornerà fruibile».
Cittadini segnalano sosta selvaggia e parcheggiatori abusivi a Pozzano.
'Non era stato censito tra le emergenze da inserire nel PIano'.
Il progetto finanziato con 4 milioni di euro nell'ambito di un programma sinergico tra Soprintendenza, Comune e Curia.
Emesso un avviso di criticità prolungato fino alle ore 14 di giovedì 3 luglio, a causa delle previsioni meteorologiche che annunciano un'ondata di calore.
Ladro in fuga su una bici.
Dalla stazione di Meta alle spiagge, 25 multe e 2 denunciati.
La scossa, chiaramente percepita in diversi quartieri, è stata associata a fenomeni di bradisismo nella caldera vulcanica della zona.
In attesa dei dati Arpac.
Trascinati al largo da vento e corrente su un materassino, i due sono stati soccorsi a 2 miglia dalla costa. Provvidenziale l’intervento della motovedetta CP 542. Malore per il nonno in spiaggia.
La 5H del 'Luigi Sturzo' si ritrova dopo quattro decenni: tra ricordi, emozioni, musica anni ’80 e un toccante omaggio a chi non c’è più.
Dopo le irregolarità riscontrate nei cantieri, al via i lavori per garantire sicurezza e decoro: il Comune vigila sul rispetto delle regole.
«Grande partecipazione alla caccia al tesoro del Comitato Borgo Antico Stabia: tra gioco, scoperta e informazione, i cittadini riscoprono il cuore storico della città» queste le parole della consigliera comunale.
L'arresto a Perugia, l'investimento a Mondragone nel casertano.
Alla guida un uomo di Scafati che è rimasto miracolosamente illeso. Non si sono registrati atri feriti.
Operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale: sequestrato un veicolo e accertate numerose infrazioni al Codice della Strada.
La moto travolta da un camion, le vittime decapitate.
Vicinanza: «Nessuno sconto per chi danneggia l’ambiente, intensifichiamo i controlli»
Temperature superiori alla media stagionale di 6 / 7 gradi e umidità elevata.
Si tratta di un 60enne di Torre del Greco che stava cercando di dileguarsi a bordo di una bici.
L’ordinanza revocata era stata pensata per arginare le problematiche legate al rumore in un periodo in cui la città ha vissuto un aumento delle attività ricreative e commerciali.
L'associazione CMI: «Un disagio che non può più essere ignorato».
Il primo cittadino: «Non possiamo tollerare ulteriori ritardi: il servizio deve essere pienamente funzionale».
Salvato un uomo di 76 anni dalla Guardia Costiera di Castellammare di Stabia dopo il semi-affondamento della sua barca nel porto di Sorrento.
Multa di 3.000 euro per il titolare di un noto punto vendita.
Ad aprire la festa il vernissage de “L’arte della tradizione”, alla basilica il gran coro.
Nel corso delle attività sono state identificate 120 persone, di cui 25 con precedenti di polizia, e controllato 48 veicoli, di cui uno confiscato.
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti.
Fortunatamente fallito un tentativo di suicidio a Napoli.
... per gli alunni dell’Infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado.
Danneggiati due appartamenti, si continua a scavare.
A soli 14 anni, racconta il valore delle forze dell’ordine e riceve il riconoscimento delle autorità di Napoli.
Il Prefetto di Napoli rinnova le ordinanze contro l'illegalità diffusa. Più controlli anche in mare per la sicurezza dei diportisti.
Date e scadenza della tanto discussa tassa sui rifiuti.
Il gip di Napoli ha disposto nuove indagini.
Una iniziativa del "Comitato di scopo, Vivibilità e decoro per Stabia".
L’annuncio è stato fatto ieri pomeriggio direttamente dal sindaco, Luigi Mennella, durante la seduta di consiglio comunale.
I furti risalgono al mese di febbraio scorso. La polizia lo aveva sorpreso in occasione del secondo furto.
La giunta approva le linee di indirizzo da fornire al dirigente. Il Comune avrà tempo fino a settembre dell'anno prossimo per completare le procedure di gara.
Il Comune ha autorizzato il pagamento del primo acconto alla ditta aggiudicatrice. In costo totale sarà di circa 160mila euro.
Il team della rianimazione coadiuvato dagli oculisti ha reso possibile questo primo evento donativo nell’ospedale boschese
Sorpreso della polizia in piazza Luigi Palomba.
Multe da 12000 euro per i capitani di due motopesca.
Si tratta di Gaetano Amodio, Gennaro Comentale, Gennaro Quagliarella.
Intervento della polizia per mettere fine a violenze e vessazioni che andavano avanti da 10 anni.
Malgrado la Procura abbia chiesto archiviazione del procedimento.
Nuova segnalazione in via Rispoli. Cresce il timore tra i cittadini: in bilico tra vandalismo e pericoli.
Rissa con posate e piatti in via Sacra a Pompei: tre arresti, uno anche per furto e resistenza a pubblico ufficiale. Decisivo l’intervento di un agente fuori servizio.
Il sindaco Nello D’Auria: «Un gesto semplice, ma concreto per una città più pulita e civile. Siamo tra i primi in Italia a promuovere una distribuzione gratuita dedicata agli amici a quattro zampe»
Una cittadina scopre uno sciame durante una visita: «Il cimitero n'è pieno»
A bordo della barca da diporto 5 adulti e 2 bambini. Nessun ferito.
Violenza sul molo di una spiaggia libera. I cittadini chiedono più controlli e tolleranza zero.
Il prestigioso riconoscimento è stato conferito a Malta da Ann Fenech, presidente del Comité Maritime International
La piazza teatro di un grave incidente. I cittadini: «Fermiamoli prima che ci scappi il morto».
Il 46enne è morto nella notte tra sabato e domenica in un incidente in scooter a Gragnano. Lascia moglie e due figli.
In campo carabinieri e municipale. Sanzionato un imprenditore perché con il suo esercizio commerciale occupava abusivamente la sede stradale.
Secondo l'ex presidente del consiglio i gestori dei lidi applicano tariffe anche minori di 12 anni, contro la normativa Regionale.
L'intervento dell'equipaggio in "rosa" avvenuto ieri a Puolo.
Riunione in prefettura. Lunedì verifiche in scuole sedi di esami
Il sindaco Ferraioli: «Misure preventive e temporanee in attesa dei dati tecnici di ARPAC e ASL. Invito alla collaborazione e a evitare allarmismi. La situazione è sotto controllo»
L’ASL Napoli 3 Sud ha trasmesso le date ufficiali per le operazioni di derattizzazione, disinfestazione larvicida e adulticida nelle aree urbane della città.
Premiato con menzione speciale il polo dedicato alla biodiversità e alla rigenerazione urbana. Il sindaco: «Un riconoscimento che ci riempie d’orgoglio e conferma che investire in qualità, innovazione e partecipazione porta risultati concreti»
Sul sinistro indagano i carabinieri della locale stazione.
Stava effettuando scarico delle merci.
Ritrovato dai Carabinieri il piccolo che si era allontanato dalla madre.
I controlli continueranno nelle prossime serate.
Il blitz nelle campagne tra Castellammare e Pompei. Rubati sigarette e valori bollati, indagini in corso.
Si tratta di un’opera attesa da anni, che coniuga riqualificazione urbana e sostenibilità ambientale.
Aveva posizionato una pedana in legno di alcune decine di mq. ove venivano posizionate sedie e tavoli.
I controlli hanno portato alla luce diverse irregolarità nei cantieri attivi in varie zone del paese.
Dura critica alle agevolazioni annunciate ieri dal sindaco arrivano anche dall'ex presidente del consiglio comunale, Emanuele D'Apice.
Si spegne a 63 anni la dirigente del reparto di Biologia dell’Ospedale San Leonardo. Lascia marito e due figlie: «Vola in cielo, Paola nostra bella». Domani i funerali a Gragnano.
Sabato 21 giugno doppio evento con la Festa della Musica e la riconsegna del parco alla città.
L’accordo del Comune fa discutere: entusiasmo tra alcuni residenti, delusione tra chi lavora e non può usufruirne.
Dal 23 al 27 giugno, Gragnano protagonista del programma “Camper” con dirette, sapori locali e orgoglio territoriale. Il sindaco: «Raccontiamo all’Italia una Gragnano moderna e accogliente, tra tradizione e futuro»
Pulizia dell’arenile, acque balneabili e nuove palme in Villa Comunale: si rafforza il rilancio del litorale stabiese.
L'episodio ieri sera al nosocomio stabiese. Indaga la polizia. La disperazione dei camici bianchi: «Basta, ce ne andiamo».
Fermato il 43enne che poco prima aveva picchiato lei e la madre.
Provvedimento emesso dal Tribunale di Torre Annunziata ed eseguito dagli agenti della polizia.
Sorpresa una ditta che aveva aperto un cantiere stradale in Via Lattaro senza autorizzazione. Elevate sanzioni con obbligo di ripristino del manto stradale.
Presenza di calcare e sapore effervescente in diverse zone della città. Si ipotizza l'arrivo dell’Acqua Acidula, ma non si esclude un problema alle tubature.
Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa arriva in Campania.
Data esecuzione ad una condanna relativa ad una sentenza risalente all'anno 2005.
Il ladro individuato dai carabinieri grazie alle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona.
Causa maltempo l'evento è stato spostato a data da destinarsi.
E’ una iniziativa che da tempo portano avanti alcuni residenti del centro antico. «Un messaggio agli stabiesi, bisogna crederci».
Manovra dell'autista evita il peggio, non rischia la vita. Video virale sui social.
Nei lidi stabiesi confermate le tariffe dell’estate 2024. In altri comuni costieri, come Vico Equense e Meta, avviate iniziative per ridurre i costi ai cittadini.
Si va dai 3 euro per un lettino ai 2 euro per un ombrellone. Una bel vantaggio per i vicani.
La truffa messa a segno a luglio dello scorso anno. Nei guai due uomini di Napoli finiti ai domiciliari.
Lampioni accesi di giorno e spenti di notte a Castellammare. Disagi per i residenti, pericoli per pedoni e auto, ma il problema si ripete ogni estate senza soluzioni.
Emanato avviso di allerta meteo gialla. Dalle 22 di questa sera possibili forti temporali.
La vittima era ospite di una comunità per migranti.
A Pozzano i carabinieri trovano 3 piazzole con 120 piante di Cannabis Indica alte 120 centimetri.