A partire dalle ore 23 sarà effettuato un intervento di disinfestazione contro mosche e zanzare.
Previsti forti temporali con grandine e fulmini. Chiusi parchi e cimiteri in diverse città.
In sette mesi quasi 82mila pernottamenti: “La tendenza è verso un’ulteriore crescita”.
Indaga la polizia. Il sindaco: «Qualsiasi atto di violenza è intollerabile e ferisce non solo chi lo subisce, ma l’intera comunità».
«È già stato segnalato il furto ai Carabinieri, ma se qualcuno dovesse vederla in giro contatti le forze dell’ordine. Grazie in anticipo».
L'incertezza sul futuro della colonia rappresenta non solo un problema di sicurezza, ma anche un'occasione persa di sviluppo per l'intera comunità stabiese.
Il vescovo: basta femmincidi, trovare il coraggio di cambiare
Quattro mesi dopo la tragedia costata quattro vite, proseguono gli accertamenti tecnici: nel mirino manutenzioni, controlli e catena delle responsabilità.
Evento con mille persone, con un limite di 200. Due persone denunciate.
Si lavora per rilanciare gli eventi di valorizzazione del territorio.
L'analisi del presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina: «Famiglie con meno risorse. Le guerre portano alle prenotazioni last minute».
L’emergenza ambientale nel Comune di Scafati si presenta come un tema caldo e di rilevanza cruciale.
Il 17enne era rimasto coinvolto nel tragico incidente del 12 agosto scorso in via Litoranea a Torre del Greco.
Finisce sugli scoglio dopo un tuffo. E' grave.
I lavori termineranno il prossimo 30 agosto.
Dodici aule saranno allocate al complesso La Salle, altre sei classi andranno al plesso Orsi.
L'equipe prelievi cornee del San Leonardo di Castellammare di Stabia nel corso dell’ultimo week-end ha prelevato quattro tessuti corneali da due persone decedute in ospedale.
I controlli continueranno anche nelle prossime ore.
Un matrimonio da ricordare, ma non per le giuste ragioni.
Mobilitazione dei cittadini, ma l'ente che lo gestisce rassicura.
Dal lungomare a Corso Vittorio Emanuele fino alla villa comunale: motorini sui marciapiedi, rumori molesti e infrazioni gravi preoccupano i cittadini. «Ognuno si inventa le proprie regole».
Due auto senza contrassegno parcheggiate negli spazi riservati a donne in gravidanza. Una futura mamma costretta a cercare posto per oltre un'ora sotto il sole: «Serve più rispetto e controlli».
Sono gli occhi elettronici dell’elicottero dei Carabinieri a dare il segnale a chi è sulla terraferma.
Al vaglio la sua posizione. "Lei lo aveva cacciato,non lavorava". Il biglietto: "Ho fatto una cavolata".
E' successo ieri sera quando l'uomo, in evidente stato di alterazione dovuta all’assunzione di alcol, ha creato gravi pericoli alla circolazione stradale nella centralissima Piazza Principe Umberto I.
La chiusura durante le allerte meteo viene adottata come misura di prevenzione. L'operatore sui social: «Chiusi quasi dieci giorni in estate, i fiori vanno buttati».
Terreno e tronchi trascinati dalla corrente fino alla spiaggia delle Calcare. Nessun ferito, in corso accertamenti della Capitaneria e della Polizia municipale.
Da Castellammare a Lecce in bici contro il Parkinson: parte la seconda tappa del tour che unisce sport, benessere e speranza per chi lotta contro la malattia.
Pubblicate le graduatorie degli ammessi al servizio svolto ai plessi Angioletti e Don Bosco.
Operazione della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia: nel mirino un furgone con prodotti ittici destinati al consumo umano ma privi di documentazione. Proseguono i controlli sul territorio per tutelare ambiente e consumatori.
In lido Costiera Sorrentina, 37mila euro multe per imprenditore.
Siglata la collaborazione con l’associazione «Gli angeli randagi del Vesuvio onlus»
Sequestri, sanzioni e irregolarità igieniche: tra ambulanti e ristoratori scoperti cibi non tracciati, locali sporchi e dipendenti non in regola.
Provvidenziale intervento dei militari di Castellammare di Stabia scongiura l’impatto con la scogliera: tratto in salvo l’equipaggio straniero. L’operazione coordinata nell’ambito della campagna “Mari e Laghi Sicuri 2025”.
Nell'Avellinese ieri pomeriggio famiglia aveva dato l'allarme.
Previste piogge e temporali intensi su quasi tutto il territorio regionale. Rischio idrogeologico e forti raffiche di vento: la Protezione Civile invita i Comuni ad attivare i COC.
Controlli della Guardia Costiera di Castellammare: sequestrati alimenti privi di tracciabilità. Sanzionato il titolare con una multa da 1.500 euro. Operazioni mirate anche contro la pesca illegale.
Nuove segnalazioni da parte dei cittadini: fessure pericolose e scarsa manutenzione mettono a rischio l’incolumità dei bambini. I genitori chiedono interventi urgenti.
Avviato lo spazzamento meccanizzato, effettuate deblatizzazione della rete fognaria e disinfestazione adulticida. Il Consigliere comunale Marco D'Esposito: «Continuiamo a lavorare per una Città migliore».
Un gruppo tra i cui iscritti risultavano decine di persone residenti tra Castellammare e relativo hinterland.
Nel Casertano giocando con telecomando aveva premuto la chiusura.
La petizione per Santa Maria delle Grazie, 'sia per scopi sociali'.
La città alla ribalta nazionale. Completata la bonifica di 77 scarichi su 113. In arrivo nuovi spazi sul lungomare.
Esclusi solo Alta Irpinia, Sannio e Tanagro. Rischio idrogeologico per precipitazioni intense e improvvise: possibili allagamenti, frane e danni da vento. Attivati i COC comunali.
Dopo il cedimento di aprile, un tratto resta interdetto al traffico. Preoccupazione tra i residenti per la sicurezza e il ritardo negli interventi di rimozione.
La Guardia Costiera sequestra il pescato e le attrezzature.
Critiche e consensi, si accende il dibattito.
Nel veicolo, rinvenuta e sequestrata una Beretta calibro 22 con matricola abrasa e 8 colpi nel caricatore.
Il rimprovero e il figlio della compagna lo accoltella.
Scontro dopo le 12 a poche centinaia di metri dai caselli: senso unico alternato e code dalle gallerie. Ieri sera altro incidente sulla Panoramica.
Vigili del fuoco sul posto, indagini sulle cause. Verifiche tecniche sullo stabile.
Con servizi di facilitazione digitale per i cittadini.
Operazione congiunta di Polizia, Capitaneria di Porto e Municipale: tentano la fuga e aggrediscono verbalmente gli agenti, sanzioni e denunce per minacce, oltraggio, resistenza e rifiuto dell’alcol test.
L'episodio ieri pomeriggio in un condominio in via Matteotti.
Paura tra i passeggeri a bordo. Immediato l'intervento del capotreno che ha allertato la sicurezza.
E' il figlio ventunenne della compagna.
Per loro è scattata anche una multa da 5000 euro.
Era davanti casa ex moglie e suocera.Nessuna denuncia in passato
La grande piaga stabiese della sosta selvaggia, dunque, prosegue e si allarga
Provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia: soccorsi tempestivi evitano una tragedia e scongiurano rischi ambientali.
Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”.
Tra le vittime cìè anche l'omicida deceduto in ospedale dopo aver tentato di togliersi la vita.
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato tradotto al carcere di Poggioreale in attesa dell’udienza di convalida.
L'uomo aveva preso di mira l'amministratore di un'azienda operante nel campo farmaceutico.
Aveva 89 anni, notizia dalla famiglia.
Uno stop non rispettato a causa della segnaletica fatiscente provoca uno scontro violento tra due auto. La Honda con a bordo una nonna e il nipotino sbalzata per 20 metri. Residenti in rivolta contro le amministrazioni: «Promesse mai mantenute».
La spiaggia libera della Villa Comunale affollata da cittadini e turisti grazie a servizi accessibili e gratuiti. Il sindaco Vicinanza: «Il mare deve restare di tutti». Ztl efficace e controlli serrati per un Ferragosto sicuro e inclusivo.
Attenzione particolare tra le 12 e le 23:59 di oggi.
Forse è un italiano di circa 65 anni. Disposta l'autopsia.
Dispositivo rafforzato nei quartieri residenziali: pattuglie, controlli nei garage e attenzione ai rientri serali. Il Maggiore Vaira: «Zero varchi per i ladri, massima allerta fino al weekend»
Controlli serrati contro chi trasgredisce le regole: monopattini, motorini e rumori molesti nel mirino. Il sindaco Abagnale: «Serve il rispetto per tutelare tutti».
Previsti rovesci intensi, grandine, fulmini e forti raffiche di vento. Protezione Civile: «attivare i COC e vigilare su frane, allagamenti e verde pubblico».
Due donne ferite mentre facevano il bagno, curate con antibiotico e cortisone. Segnalazioni anche da Marina del Cantone: colpa del caldo e delle acque pescose.
Prosegue però il conferimento di rifiuti non conformi. Richiesti maggiori controlli.
Notato da guida turistica, denunciato dai Carabinieri. Il direttore del Parco: "intervento sinergico per la tutela del patrimonio".
A Lettere trovate le armi. A Gragnano fermato 23enne per maltrattamenti ai genitori.
Operazione questa mattina degli uomini della Guardia Costiera a tutela della salute dei consumatori.
Tavolini vuoti nel piazzale della funivia: l'eco della tragedia di aprile pesa sulla stagione.
Ennesimo colpo in via De Gasperi: rubata l’auto di un farmacista. I cittadini chiedono il pugno duro contro i malviventi: cresce la paura e si offusca il volto turistico della città.
Gli alimenti sono stati distrutti. Concreto il pericolo per la salute della popolazione.
Medico aggredito al pronto soccorso, l’Asl si costituirà parte civile. Il direttore Russo: «Maresca resterà operativo, no alla violenza e alle polemiche strumentali.»
Residenti e commercianti del Centro Antico ripuliscono il crocifisso di Piazza Orologio, ma si chiede l’intervento del Comune per regolamentare la sosta delle auto.
Mirigliani: «E' stato violato il regolamento».
Ancora un sinistro nello stesso tratto pericoloso: i residenti denunciano l’assenza di interventi e chiedono più controlli per fermare la lunga scia di incidenti.
Acquazzoni serali aiutano le squadre: scenario in miglioramento già in mattinata per scongiurare il rischio di reinneschi.
La sindaca Anna Amendola fa il punto sulla situazione.
Provvedimento adottato per garantire un migliore svolgimento delle celebrazioni e degli eventi in programma per il giorno di Ferragosto.
Multe a Pozzano per 8mila euro per difformità nell'uso della concessione demaniale marittima.
Avviso prorogato fino a giovedì.
Permane pericolo reinnesco.
Fiamme partite dal 20° piano di uno studio commerciale si sono propagate fino al 21°, lambendo il 22°. Nessun ferito, ma l’agibilità dell’edificio è ancora in fase di verifica.
La malattia non è trasmissibile da uomo a uomo.
Il prefetto di Napoli a Terzigno: cinque piste tagliafuoco con l'intervento dell’Esercito. Presidio continuo nella notte, mezzi aerei di nuovo in volo all'alba.
Alunni divisi tra La Salle e moduli: “Siamo al lavoro per utilizzare solo strutture comunali”.
ZTL in Villa Comunale a Ferragosto, stop alle auto per tutta la giornata.
Drammatico incidente poco prima delle 11 di questa mattina lungo l’autostrada Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita Torre Annunziata Scavi.
L'incendio domato dall'equipaggio. I rimorchiatori l'hanno trainata nel porto di Napoli
L'incendio continua a devastare la vegetazione sul pendio del vulcano.
Pro Loco potenzia l’INFO POINT di Viale Talamo: nuovo orario continuato tutti i giorni, anche la domenica. Chiusura solo il 15 agosto.