Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Napoli - Presentate le maglie Home and Away per la stagione 2025/26

Le nuove divise ufficiali sono un connubio di identità, passione e tradizione

tempo di lettura: 6 min
di Giovanni Minieri
17/07/2025 09:21:30

Foto: Ssc Napoli

19:26. Un orario per nulla casuale. Questo momento speciale rappresenta un simbolo importante. Il Napoli nasce nel 1926, e la scelta oraria rende omaggio ad un’annata storica. La prossima stagione sarà particolarmente significativa, poiché il club si avvicina al suo centenario, un traguardo che riempie di orgoglio tifosi e appassionati di tutto il mondo. Sarà un momento di grande festa e di celebrazione per tutti quelli che vivono per i colori azzurri, e vedono nel passato un motivo di orgoglio e nel futuro un’opportunità di continuare a scrivere pagine di storia.

Il sodalizio del patron De Laurentiis ha presentato ufficialmente le nuove maglie Home e Away, che accompagneranno i calciatori nel campionato che inizierà tra poco più di un mese. Le divise ufficiali non rappresentano un semplice capo di abbigliamento, ma un vero e proprio simbolo di identità, passione e tradizione. Sono state realizzate con cura per celebrare un passato ricco di successi, e per guardare con entusiasmo e determinazione al futuro, con l’obiettivo di portare sempre più in alto i colori azzurri. La nuova divisa porta con sé il desiderio di unire generazioni di tifosi, rafforzare il legame tra la squadra e la sua gente, e rappresentare al meglio la storia e i valori di questo grande club.

Nel comunicato ufficiale, la SSC Napoli spiega nel dettaglio la simbologia dietro le due, splendide maglie per la stagione 2025/26.

“La SSC Napoli è lieta di presentare le divise home e away 2025/26, nel solco di un percorso che lega sempre di più l'identità del Club Campione d'Italia alle radici culturali della sua città.

È stato scelto di raccontare uno dei momenti più attesi dai tifosi, il lancio delle nuove maglie, reso ancora più speciale dal tricolore conquistato a maggio che ora brilla sul petto, attraverso una nuova declinazione del claim Proud to be Napoli: il teatro.

La tradizione artistica e teatrale partenopea è tra le più prestigiose al mondo. Dalla maschera di Pulcinella a Totò, passando per Eduardo Scarpetta, Raffaele Viviani e i fratelli De Filippo, il teatro napoletano continua ancora oggi a rinnovarsi, ma va ben oltre il palcoscenico.

La città viene spesso descritta come “un teatro senza sipario” per la naturale inclinazione alla teatralità del suo popolo: dall’intensità emotiva con cui vive le gioie, alla dissacrante ironia con cui esorcizza i dolori.

La partenza è dal Salone Margherita, nel cuore della Galleria Umberto I, il primo cafè chantant d’Italia, con i versi recitati da Danilo Rovani e girati in piano sequenza.

Una coreografia svela le due maglie che accompagneranno capitan Di Lorenzo e compagni in questa stagione, mentre un messaggio From Napoli to the World in lingua napoletana ricorda che “Napule è viva... ancora!”. E le divise della SSC Napoli lo ribadiscono in ogni loro dettaglio.

Anche per questa stagione continua la collaborazione del Club con EA7. Il marchio, che ha studiato la creatività delle due maglie in sinergia con Valentina De Laurentiis, sarà, per il quinto anno consecutivo, Global Technical Partner della squadra partenopea.

Tommaso Bianchini, Direttore Generale Area Business SSC Napoli: “Dopo il manifesto lanciato nella scorsa stagione, continuiamo a percorrere la strada del Proud To Be Napoli, arricchendola con nuovi elementi che raccontano la nostra città e si rivolgono al mondo. Il legame secolare tra Napoli e il teatro, insieme alla crescita esponenziale dell’interesse internazionale per la nostra cultura, ci ha permesso di uscire dagli schemi per presentare le nuove maglie e di utilizzare la lingua napoletana per declinare ancora una volta il claim From Napoli, to the world, che resterà un faro in ogni nostra attività. I dettagli che impreziosiscono le nostre divise, in particolare la away, rinsaldano ulteriormente il legame tra Club e città, intrecciando i colori del primo con le radici culturali della seconda”.

Maglia gara Home 2025/26

La maglia gara home della SSC Napoli per la stagione 2025/26 è un elegante omaggio alla tradizione azzurra, rivisitata in chiave moderna con dettagli curati che ne esaltano il prestigio.

È impreziosita dallo scudetto tricolore al centro del petto, simbolo del titolo di Campioni d’Italia conquistato nella stagione 2024/25 e un pattern con l’iconica “N” napoleonica, integrata nella trama del tessuto.

Il colletto a V è rifinito con un bordo bianco che incornicia con eleganza lo scollo, richiamando il bianco utilizzato anche nei risvolti delle maniche. Questi dettagli spezzano con equilibrio la continuità dell’azzurro senza appesantire il design.

Le maniche hanno un taglio aderente ma confortevole, studiato per garantire aerodinamicità e libertà nei movimenti. Sul retro, alla base del collo, campeggia la scritta SSC Napoli.

La maglia home 2025/26 rappresenta un connubio perfetto tra orgoglio identitario, eleganza sartoriale e ambizione sportiva. Lo scudetto tricolore non è solo un fregio, ma il cuore pulsante di una divisa che celebra la vittoria e guarda con determinazione alla nuova stagione.

A rendere il prodotto unico e autentico, contribuisce l’aggiunta di un ologramma con impronta digitale sul fondo della maglia.

Maglia gara Away “Sand” 2025/26

La maglia away “Sand” 2025/26 della SSC Napoli è un omaggio contemporaneo all’anima della città. Nella trama della maglia sono rappresentati nove elementi iconici della cultura partenopea, ognuno dei quali incarna un aspetto unico dell’identità napoletana: la maschera di Pulcinella, simbolo di astuzia, ironia e capacità di affrontare le difficoltà; il Sacro Cuore per grazia ricevuta, espressione di fede profonda, gratitudine e ricerca di protezione; il Monaciello, figura magica e misteriosa, che incarna la tradizione popolare legata agli spiriti domestici; la testa d’aglio, potente talismano contro il male; il curniciello, amuleto tradizionale di fortuna e protezione contro il malocchio; la Fontana del Carciofo, simbolo di rinascita quotidiana, resilienza e bellezza urbana; San Gennaro, emblema della fede e della forza del popolo napoletano; l’Asso di Bastoni, rappresentazione di virilità, energia e potere; gli occhi, metafora di vigilanza, consapevolezza e protezione sulla città.

Il design si completa con l’inserimento del pavimento in marmo bianco e nero, ispirato ai motivi geometrici tridimensionali delle chiese monumentali di Napoli. Questo elemento richiama la sobrietà e la raffinatezza dell’arte decorativa napoletana, contribuendo a un’atmosfera di solennità e maestosità.

Pensata per unire stile, performance e appartenenza, questa maglia non è solo un capo sportivo, ma un racconto visivo della cultura napoletana, reso ancora più intenso dalla scritta sul retro collo, Proud to be Napoli.

Anche in questo caso, l’autenticità è garantita dall’aggiunta di un ologramma con impronta digitale sul fondo maglia”.

 

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici