Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Sassuolo-Napoli 0-2. Buona la prima: subito a segno McTominay e De Bruyne

Successo netto al Mapei: la vittoria sul Sassuolo accende subito l’entusiasmo dei tifosi

tempo di lettura: 3 min
di Giovanni Minieri
23/08/2025 22:41:40

Foto: Ssc Napoli

La nuova stagione di Serie A si apre subito con un incrocio dal sapore speciale: al Mapei Stadium il Sassuolo, fresco di ritorno nella massima serie dopo un solo anno in cadetteria, ospita il Napoli campione d’Italia in carica. Un debutto affascinante e impegnativo per i neroverdi, chiamati a misurarsi immediatamente contro una delle realtà più solide e spettacolari del calcio italiano.

Gli azzurri ripartono con l’entusiasmo dello scudetto cucito sul petto e con una novità di lusso a centrocampo: Kevin De Bruyne, arrivato dal Manchester City per dare ulteriore qualità e leadership alla manovra. L’assenza di Romelu Lukaku, fermo ai box fino a novembre, toglie peso specifico all’attacco, ma le soluzioni offensive restano molteplici e di valore.

Al Mapei Stadium il bilancio pende chiaramente dalla parte del Napoli, che nelle undici sfide disputate è riuscito a imporsi in cinque occasioni, andando a segno complessivamente 23 volte. Per il Sassuolo, invece, le gioie casalinghe sono state molto più limitate: soltanto una vittoria, a fronte però di alcuni pareggi che hanno lasciato il segno, come quelli arrivati consecutivamente nelle stagioni 2020/21 e 2021/22. I numeri raccontano di una netta superiorità azzurra, ma la storia recente insegna che, davanti al proprio pubblico, i neroverdi sanno comunque trasformarsi in un avversario insidioso, capace di complicare la vita anche ai campioni in carica.

All’8’ si fa vedere il Napoli, con un cross di Politano per Lucca, che non riesce a trovare l’impatto per l’inzuccata verso Turati. Poco dopo, sugli sviluppi di una mischia, De Bruyne inventa per Rrahmani, con il centrale kosovaro che scarica un mancino velenoso di un pizzico largo. Al minuto 17, la squadra di Antonio Conte sblocca la contesa: Politano fa partire uno spiovente dalla destra, la difesa del Sassuolo si schiaccia su Lucca e lascia colpevolmente libero McTominay. L’ex Manchester United non se lo fa dire due volte, e tutto solo, calibra alla perfezione il colpo di testa alle spalle di Turati. Al 22’ McTominay ci prova dalla distanza ma la conclusione è troppo debole, poi sono brividi quando Pinamonti va in scivolata sul rinvio di Meret, con il portierone azzurro che si salva di pura esperienza. Al 43’ Doig incrocia al termine di una gran progressione ma Meret è attento, poi capitan Di Lorenzo cerca Lucca, ma la sfera è troppo alta e l’ex Udinese non può arrivare. Nell’ultimo minuto di recupero, trema la traversa sul destro a giro di un superlativo McTominay.

La ripresa si apre con un’azione sontuosa del Napoli: Lobotka trova lo spazio per Politano, che col mancino trova il palo a Turati battuto. Al 57’ i partenopei mettono l’ombrellino sul long drink. De Bruyne si incarica della battuta di un calcio di punizione ai 20 metri tutto spostato sulla sinistra: traiettoria tagliata a rientrare, non ci arrivano Rrahmani e Lucca, ma la sfera è telecomandata ed oltrepassa la linea bianca alle spalle di un incolpevole Turati. Al 65’ Meret respinge su Muharemovic, spazio per David Neres, mentre al 78’ il Sassuolo resta in 10, con Kone già ammonito che entra in maniera rude su Lucca. Spazio per Gilmour, Lang, Vergara e Spinazzola, con gli uomini di Antonio Conte che amministrano senza patemi fino al triplice fischio finale.

SASSUOLO-NAPOLI 0-2
Reti: 17′ pt McTominay, 12′ st De Bruyne
SASSUOLO (4-3-3) – Turati; Walukiewicz, Romagna, Muharemovic, Doig (36′ st Cande); Kone, Boloca, Lipani (27’ st′ Fadera); Berardi (45′ st Pierini), Pinamonti (45′ st Moro), Lauriente (36′ st Ghion). All. F. Grosso
NAPOLI (4-1-4-1) – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera (44′ st Spinazzola); Lobotka (37′ st Gilmour); Politano (31′ st David Neres), Anguissa, De Bruyne, McTominay (44′ st Vergara); Lucca (37′ st Lang). All. A. Conte
ARBITRO: Giovanni Ayroldi della Sezione AIA di Molfetta
NOTE: Espulso Kone (S) al 35’ st per doppia ammonizione. Ammoniti: Lucca (N), Berardi (S). Corner: 1-2. Recupero: 2’ pt, 5’ st.

 

Video
play button

Verso Virtus Entella - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù alla vigilia dell’esordio in campionato contro la Virtus Entella: «Servono umiltà, fame e identità. Il gruppo lavora con serietà, ma servirà dare tutto su un campo difficile»

22/08/2025
share
play button

Verso Lecce - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

14/08/2025
share
play button

Juve Stabia - Potenza 1-0. Il commento di mister Ignazio Abate

08/08/2025
share
play button

Castellammare - La città celebra 'un anno di mare restituito', festa e memoria per il ritorno della

06/08/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici