Chiarezza sui servizi cimiteriali, questo l’obiettivo dell’ultimo atto del Comune di Castellammare riguardante un tema delicato che riceve una boccata d'aria fresca grazie a un intervento amministrativo mirato. L'amministrazione comunale ha infatti recentemente emesso una determina dirigenziale che fa luce sugli aspetti finanziari legati alla concessione di questi servizi essenziali per la comunità. Un passo necessario per garantire trasparenza e correttezza nella gestione di un settore di vitale importanza.
La determinazione, datata 29 marzo 2025, si concentra sulla natura dell'aggio previsto per la ditta concessionaria. Un dettaglio, apparentemente tecnico, che assume un significato cruciale: l'aggio è da intendersi come un importo "presunto" e non fisso, dissipando così possibili ambiguità interpretative che potevano derivare da precedenti formulazioni. Un chiarimento che mira a prevenire future incomprensioni e a tutelare sia gli interessi del Comune che quelli della ditta incaricata.
Il documento, firmato dal dirigente Ing. Giovanni Miranda, definisce i contorni dell'affidamento in concessione dei servizi cimiteriali per un arco temporale di cinque anni. La decisione di precisare la natura "presunta" dell'aggio nasce dalla volontà di scongiurare fraintendimenti riguardo agli importi dovuti all'ente per l'erogazione di tali servizi. In precedenza, la determinazione dirigenziale n. 89 del 27.07.2023 non esplicitava con sufficiente chiarezza che l'aggio doveva intendersi come tale per ogni annualità di servizio, lasciando spazio all'erronea convinzione che si trattasse di una cifra fissa.
La determina dirigenziale fa quindi luce sugli importi specifici, indicando che le somme da corrispondere all'ente sono da considerarsi come "aggio presunto" e precisa le cifre IVA compresa per ogni annualità: 9.760,00 euro per il 2023 e 23.485,00 euro annui dal 2024 al 2027.
In definitiva, la determina rappresenta un atto di trasparenza e precisione amministrativa, finalizzato a chiarire gli aspetti economici della concessione dei servizi cimiteriali a Castellammare di Stabia. La precisazione della natura "presunta" dell'aggio favorisce una gestione più accurata delle risorse e una maggiore chiarezza nei rapporti tra l'ente comunale e la ditta concessionaria. Un passo in avanti per una gestione più efficiente e trasparente dei servizi cimiteriali, a beneficio di tutta la comunità stabiese.
Abate: «Siamo pronti a lottare per la Juve Stabia, con il sostegno dei nostri tifosi.» Lovisa: «Non alimentiamo la gogna mediatica, Castellammare è un posto per bene»