Prosegue l’intervento di riqualificazione della scuola Fratte di Castellammare di Stabia, uno dei progetti finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
L’opera, dal valore totale di oltre due milioni di euro, prevede una serie di interventi mirati a migliorare la qualità e la sicurezza dell’edificio: dalla ristrutturazione degli spazi interni all’efficientamento energetico, con l’installazione di impianti moderni e materiali a basso impatto ambientale. L’obiettivo è restituire agli studenti e al personale una scuola più confortevole, sostenibile e in linea con gli standard europei di edilizia scolastica.
Finanziato con fondi europei “Next Generation EU”, il progetto rientra nel programma nazionale dedicato al potenziamento dell’offerta educativa e dei servizi per l’infanzia. I lavori, seguiti dal settore tecnico comunale e diretti dal geometra Carlo Cuomo, hanno già superato la soglia del milione di euro di opere realizzate. Il Comune ha liquidato nei giorni scorsi il secondo stato di avanzamento dei lavori, per un importo complessivo di circa 338 mila euro, a favore dell’impresa esecutrice.
La riqualificazione della scuola Fratte rappresenta uno degli interventi più significativi inseriti nel piano di edilizia scolastica del Comune, che punta a rinnovare gli edifici e a migliorare la qualità degli ambienti destinati alla formazione. Un passo avanti concreto verso una città che investe sul futuro dei propri giovani.
Il sindaco: «Città e calcio stabiese vittime dell'inquinamento camorristico. Noi tifiamo per la legalità»