Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Riqualificazione Antiche Terme, approvate integrazioni al progetto

Ma ancora non è chiaro quale sarà il destino del complesso termale di Piazza Amendola.

tempo di lettura: 3 min
di sr
22/03/2023 10:34:12

Il Comune approva alcune integrazioni al progetto di “Riqualificazione e funzionalizzazione del Complesso antiche Terme ed annesso Parco delle Acque” ai fini della “massima valorizzazione delle acque termali e per una migliore gestione del  complesso, si  ritiene opportuno inserire  ulteriori  funzionalità per  l'edificio delle terme nonché ampliare le aree di intervento esterne, includendo anche gli spazi dell'attiguo parcheggio a raso e i due fabbricati ad esso adiacenti”.

Si tratta, lo ricordiamo, di un progetto che ha ricevuto l’ok dal Ministero per il Sud a febbraio nell’ambito del Cis, per complessivi 12 milioni di euro. Il decreto per la trasmissione dei fondi al Comune, tuttavia, avrebbe tardato ad arrivare, ragion per cui le procedure sono ancora in fase embrionale. Né è chiaro quale sarà il destino delle Antiche Terme, dal momento che la ristrutturazione che potrà essere effettuata con i fondi del Pnrr richiede poi un ulteriore input da parte della Regione Campania, in particolare per le concessioni relative alle acque e per la riattivazione della fermata Circum.

Nel dettaglio, come si può leggere nella relazione allegata alla delibera commissariale pubblicato sull’albo pretorio del Comune, riguarda i seguenti punti

Edificio delle terme:

-       predisposizione dei locali, con verifica degli impianti e del relativo dimensionamento per svolgere attività curativa di medicina termale con fanghi, balneoterapia, chinesiterapia,ina1azioni e  magnetoterapia;

-        predisposizione dei locali, con verifica degli impianti e del relativo dimensionamento per svolgere attività di medicina estetica comprendenti un centro benessere, con annessa palestra, installazioni di mini-piscine con idromassaggio ed installazione di sauna e bagni turchi;

 -       predisposizione di laboratori cosmetici, il cui principio attivo e/o le sostanze funzionali saranno ricavati dalle acque termali, prevedendo altresì la possibilità di un percorso di visita degli stessi laboratori da parte di studenti ed una sala convegni;

- predisposizione dei locali per la creazione di aree commerciali con una galleria di negozi per la vendita di prodotti tipici della zona e la vendita dei cosmetici prodotti in sito;

-       predisposizione dei locali per la creazione di attività di ristorazione.

 
Area occidentale del complesso termale.

-       utilizzo dei fabbricati annessi all'area di parcheggio prospicenti Via Duilio, di proprietà di questo Ente, per attività   di   imbottigliamento, in   vetro   del1’Acqua   della  Madonna e dell’Acqua Acetosella, con installazione degli impianti, individuazione di depositi e locali tecnici, prevedendo una produzione rivolta alla piccola e media distribuzione.

-       sistemazione area parcheggio annesso alle terme, secondo il progetto già predisposto da11’Ufficio Tecnico che prevede, tra l'altro, pensiline di ombreggiamento sulle quali potranno essere apposti pannelli fotovoltaici, ai fini di un suo utilizzo per l'utenza delle terme e per l'attività di imbottigliamento, limitatamente alle operazioni di carico e scarico in orari non confliggenti con l'esercizio delle terme;
 

Parco delle Acque e sistemazione del verde.

-       realizzazione di percorsi abbinati a cure idropiniche su piccole aree di sosta che potranno essere arredate con sedute e tavolini, nonché creazione di una piattaforma di belvedere arredata con piccole vasche per idromassaggi e di un prefabbricato con funzioni wc e spogliatoio, immerse nel verde e zone per attività sportiva all'aperto;

-       sistemazione e messa in sicurezza del verde del boschetto anche nella zona al di sopra della linea ferroviaria dell’EAV, con la previsione di un collegamento tra le due parti — a valle e a monte della linea ferroviaria — al fine di realizzare un unico parco verde a servizio delle terme.

Video
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici