Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Asili nido, nuovo regolamento comunale: accessi tramite 'titoli d'acquisto'

Approvato in giunta il testo che disciplina criteri, requisiti, graduatorie e costi per l’accesso ai servizi per l’infanzia.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
15/05/2025 21:48:47

Una nuova cornice normativa per l’accesso ai servizi per l’infanzia nel Comune di Castellammare di Stabia. Il Consiglio comunale si appresta ad approvare il Regolamento per l’accesso al servizio di nido e micro-nido d’infanzia mediante titoli d’acquisto, un documento articolato che ridefinisce criteri, requisiti e modalità di partecipazione al servizio 0-3 anni, nell’ambito dell’Ambito Territoriale N27.

Il cuore del regolamento è rappresentato dal sistema dei “titoli d’acquisto”, una forma di sostegno economico indiretto che consente ai nuclei familiari aventi diritto di beneficiare di un contributo da utilizzare presso le strutture accreditate, pubbliche e private. Le risorse sono gestite direttamente dall’ambito sociale e trasferite alle strutture scelte dalle famiglie, in nome e per conto di queste ultime.

Il servizio si rivolge a bambini tra 0 e 3 anni, anche in affido, e ha una duplice valenza: educativa e sociale. Il nido si configura non solo come luogo di apprendimento e sviluppo, ma anche come strumento di conciliazione tra vita familiare e lavorativa, con un occhio attento all’inclusione e alla parità di genere.

L’accesso avviene attraverso una graduatoria pubblica, basata su un sistema di priorità. In cima, i bambini già frequentanti che riconfermano l’iscrizione; seguono i residenti, poi i nuclei con almeno un genitore residente, lavoratore sul territorio, o con familiari entro il secondo grado. Sono previste anche sezioni specifiche per chi inizia la frequenza dopo settembre e per residenti in Comuni convenzionati.

Tra i criteri che assegnano punteggio figurano: l’occupazione di entrambi i genitori, la monogenitorialità, situazioni di disabilità, nuclei in carico ai servizi sociali o con più figli minori. In caso di parità, vale l’ISEE più basso, e in subordine l’ordine cronologico della domanda.

Il regolamento prevede una compartecipazione degli utenti al costo del servizio, calcolata in base all’ISEE. Sono previste riduzioni per fratelli, assenze per malattia e disabilità, con un incremento del titolo d’acquisto del 30% o 50% per i bambini con disabilità grave o gravissima.

Le famiglie non ricevono un contributo diretto in denaro: la cifra spettante viene erogata all’ente prestatore, a copertura parziale della retta. Il mancato pagamento della quota a carico della famiglia può comportare la sospensione o la decadenza dal servizio.

Il regolamento pone particolare attenzione alla qualità dell’offerta, fissando precisi standard su organico, titoli del personale, alimentazione, sicurezza e igiene. Vengono specificati obblighi per i soggetti prestatori, che devono essere accreditati e rispettare condizioni operative, rendicontazioni, tracciabilità dei flussi e norme anti-corruzione.

Prevista anche una vigilanza attiva da parte dell’Ambito N27, con controlli a campione e la possibilità di sospendere pagamenti in caso di inadempienze.

Infine, il regolamento riconosce il diritto delle famiglie a partecipare attivamente al progetto educativo, e prevede strumenti per reclami e suggerimenti. Grande attenzione anche ai diritti dell’infanzia, ispirati alla Carta ONU, e all’inclusione di bambini con bisogni specifici.

 

Video
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici