Questa la nuova svolta nella gestione del patrimonio pubblico a Castellammare di Stabia: l’amministrazione comunale ha disposto lo sgombero della Casa del Guardaboschi, storico immobile situato all’ingresso della Reggia di Quisisana, in Viale Ippocastani. Un tempo destinata all’abitazione del custode della reggia borbonica, la struttura versa oggi in stato di abbandono ed è stata occupata abusivamente da alcune persone.
L’intervento si è reso necessario per due motivi fondamentali: da un lato il ripristino della legalità, dall’altro la necessità di garantire la sicurezza del cantiere attivato per la riqualificazione del viale d’accesso alla Reggia. I lavori, finanziati attraverso il POR Campania FESR 2014-2020, rappresentano un progetto strategico per il rilancio dell’area, ma la presenza degli occupanti sta creando interferenze non sostenibili. Per questo motivo, il Comune ha deciso di intervenire con un provvedimento urgente.
L’ordinanza, firmata dal dirigente del Settore III – Area Finanziaria e Risorse Umane, impone agli occupanti di lasciare l’immobile entro sette giorni dalla notifica. Qualora non ottemperassero, il Comune procederà con lo sgombero forzato, avvalendosi della Polizia Municipale e, se necessario, della Forza Pubblica. Gli effetti personali eventualmente presenti all’interno dell’edificio saranno trasferiti in una struttura individuata dall’amministrazione, che si riserva il diritto di rivalersi sulle spese sostenute per l’operazione.
Pur trattandosi di un provvedimento finalizzato alla tutela del patrimonio pubblico, l’amministrazione ha comunque coinvolto i Servizi Socioassistenziali per garantire il rispetto dei diritti primari degli sgomberati. Inoltre, gli interessati potranno impugnare l’ordinanza presentando ricorso al TAR Campania entro 60 giorni o, in alternativa, al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Il provvedimento segna un ulteriore passo verso il recupero del patrimonio storico della città e il ripristino della legalità in una delle aree più significative di Castellammare di Stabia. La Reggia di Quisisana rappresenta un simbolo della città e il suo restauro è fondamentale per il rilancio turistico e culturale del territorio.
Le interviste a Fabio Mangone - Direttore Museo Correale; Luca Di Franco - Sovrintendente Antichità, Belle Arti e Paesaggio; Gaetano Mauro - Presidente Museo Correale.