Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il tram leggero e la rivoluzione della mobilità

La nuova linea promette di cambiare il volto degli spostamenti. Lo sguardo è rivolto anche al completamento della linea fino a piazza Matteotti.

tempo di lettura: 2 min
06/09/2025 21:14:01

Una rivoluzione è possibile. Per Castellammare di Stabia la nuova tramvia significa immaginare, per la prima volta dopo decenni, una mobilità diversa: più sostenibile, più sicura, più integrata con la vita urbana. Il vecchio binario che univa Gragnano a Castellammare diventa il tracciato di un sistema moderno, capace di collegare scuole, quartieri e aree periferiche. Non solo un’opera di trasporto, ma un cambiamento di prospettiva: studenti che vanno a lezione senza traffico, famiglie che si spostano senza l’auto, pendolari che ritrovano tempi certi.

Il bando da 49 milioni di euro, partito in questi giorni, segna l’avvio concreto del progetto. Il primo lotto, già finanziato con 33 milioni, riconvertirà il tratto Gragnano–Menti, con deposito veicoli e restauro dei ponti esistenti. Il secondo, opzionale, allungherà la linea fino al Liceo Severi, aggiungendo cinque fermate intermedie – “Pallone Geodetico”, “Città della Pasta”, “Madonna delle Grazie”, “Parco Imperiale” e “Interscambio” – oltre a una pista ciclopedonale illuminata lungo tutto il percorso.

È uno scenario che ridisegna la città. Ma un'ulteriore svolta dipende da un altro passo: portare il tram fino a piazza Matteotti, davanti alla stazione FS. È lì, nel cuore di Castellammare, che la mobilità alternativa diventerebbe ancora più competitiva, intrecciando centro urbano, porto e aree commerciali.

Il collegamento fino alla stazione centrale costa 3,5 milioni. Al momento resta sospesa, in attesa del nulla osta. Un'estensione con cui la città potrebbe veder cambiare la propria geografia quotidiana: meno auto, più vivibilità, un lungomare alleggerito, una rete di spostamenti che connette quartieri e scuole direttamente con il cuore urbano. 

Castellammare attende da anni un salto di qualità. Con la tramvia, il percorso è tracciato. Ora resta da capire se il viaggio potrà presto arrivare fino al cuore della città.

Video
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

Le interviste a Fabio Mangone - Direttore Museo Correale; Luca Di Franco - Sovrintendente Antichità, Belle Arti e Paesaggio; Gaetano Mauro - Presidente Museo Correale.

04/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

31/08/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Venezia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

31/08/2025
share
play button

Verso Virtus Entella - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

22/08/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici