Un’estate calda… anche per i gettoni di presenza dei consiglieri comunali di Castellammare di Stabia. Tra luglio e settembre 2025, Palazzo Farnese ha liquidato complessivamente 17.066,98 euro per 497 presenze tra sedute di Consiglio comunale e commissioni consiliari. Ogni presenza vale 34,34 euro, e il tetto massimo mensile per ogni consigliere è fissato a 1.552,50 euro, pari a un quarto dell’indennità del sindaco. A primeggiare nella classifica c’è Giuseppina Amato, con 44 presenze complessive e 1.510,96 euro incassati in tre mesi. Sul podio anche Rosanna De Simone (34 presenze, 1.167,56 euro) e Giovanni Nastelli (32 presenze, 1.098,88 euro), tallonati da Vincenzo Ungaro con 31 presenze e 1.064,54 euro. Seguono a ruota Nicola De Filippo e Antonio Federico, entrambi con 30 presenze e poco più di mille euro. Il consigliere Alessandro Ruotolo registra una presenza. Nella seconda parte della classifica anche Mario D’Apuzzo (11 presenze – 377,74 euro) e Teresa D’Angelo (5 presenze – 171,70 euro). Tra i più assidui figurano anche Ciro Cascone (28 presenze – 961,52 euro), Aniello Cuomo (26 presenze – 892,84 euro), Nino Di Maio (24 presenze – 824,16 euro) e Antonio Alfano (23 presenze – 789,82 euro). E il conto finale racconta molto più di un semplice prospetto numerico: 497 presenze, 17.066,98 euro complessivi e un esercito di consiglieri che, tra sedute e commissioni, ha continuato ad animare i corridoi del Comune anche sotto il sole di luglio e agosto.
Al Teatro Supercinema l'ex Presidente della Camera ha delineato la sua visione per una Campania più giusta, partecipata e sostenibile, partendo da imprese etiche, ambiente e diritti. «Votare è scegliere il proprio futuro», ha dichiarato Fico.