Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Verso le Regionali: Vicinanza guarda a Fico, ma il consiglio è diviso sulle alleanze

Il sindaco pronto a sostenere il campo largo, mentre le alleanze si ridisegnano tra l'area casilliana, i grillini, i moderati e la minoranza spaccata tra il supporto a Cirielli e l'ipotesi di virare verso il centrosinistra.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
14/10/2025 17:09:29

In vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre, il quadro politico di Castellammare di Stabia entra in fermento. Le manovre per la composizione delle liste e le alleanze locali mostrano un mosaico ancora in divenire, in cui il sindaco Luigi Vicinanza appare orientato a sostenere la coalizione del campo largo con Roberto Fico candidato governatore, ma con una maggioranza tutt’altro che monolitica.

Il primo cittadino si trova infatti a un bivio tra due aree del centrosinistra: quella che fa capo al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e quella di Mario Casillo, da anni figura centrale del Partito Democratico nell’area metropolitana.
Ed è proprio l’area casilliana a sembrare oggi più compatta e strutturata sul territorio stabiese. Tra i suoi sostenitori figurano Giovanni Nastelli e Ciro Cascone, ma anche esponenti del Partito Democratico come Roberto Elefante e Giusi Amato, che avrebbero espresso disponibilità a muoversi in quella direzione. Alessandro Langellotti, intanto, potrebbe essere candidato alle regionali con il Movimento 5 Stelle, che in ogni caso gode di una platea di militanti pronti a sostenere la leadership di Fico. Secondo indiscrezioni, anche una parte della minoranza potrebbe convergere su posizioni vicine al campo largo, segno di un fronte trasversale costruito più sull’opportunità politica che sull’appartenenza.

Non tutta la maggioranza, però, sembra destinata a seguire il percorso tracciato dal sindaco. All’interno del consiglio comunale ci sarebbero amministratori pronti a guardare al centrodestra moderato, in particolare all’area di Noi Moderati, che in città sta cercando nuovi spazi di rappresentanza.
Diversa la situazione di Forza Italia, che in vista delle regionali vede protagonisti soprattutto alcuni esponenti dell’opposizione, intenzionati perlopiù a sostenere la candidatura del consigliere regionale uscente Franco Cascone, in corsa nella coalizione che appoggia Edmondo Cirielli.

Nello stesso fronte, la Lega punta a consolidare la propria presenza con l’impegno di Pasquale D’Apice e forse anche di Antonio Federico, che potrebbero rappresentare il partito salviniano in una delle aree più politicamente dinamiche della provincia.

Restano invece da chiarire le posizioni di alcuni consiglieri di maggioranza, come Francesco Iovino, Nello Cuomo e Teresa D’Angelo, che al momento non hanno ufficializzato le proprie scelte e potrebbero rivelarsi decisivi per equilibri interni e future intese.

In città, insomma, lo scenario resta aperto. Il sostegno del sindaco Vicinanza al progetto politico di Fico è certo, ma intorno a lui si muove un quadro frammentato, dove le alleanze rischiano di creare scenari frastagliati.
Castellammare si conferma ancora una volta un laboratorio politico in cui le alleanze si costruiscono sul filo del pragmatismo, in attesa di capire quale direzione prenderà la campagna elettorale che, inevitabilmente, avrà riflessi anche sugli equilibri della città.

Video
play button

Verso Carrarese - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù a due giorni dalla sfida con la Carrarese senza Candellone e Gabrielloni: «Non cerchiamo alibi, anche con le assenze voglio una squadra che muore sul campo»

03/10/2025
share
play button

Juve Stabia - Mantova 2-1. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

01/10/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Mantova. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

30/09/2025
share
play button

Catanzaro - Juve Stabia 2-2. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

27/09/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici