Un’intesa culturale per raccontare Castellammare di Stabia oltre i confini regionali e nazionali. È questo lo spirito che anima il protocollo di collaborazione sottoscritto tra il Comune di Castellammare e il Centro Culturale Internazionale "Luigi Einaudi" di San Severo, in provincia di Foggia. La delibera, approvata dalla giunta comunale, è stata presentata dall’assessora Annalisa Di Nuzzo.
L’obiettivo è chiaro: promuovere il territorio stabiese attraverso la cultura, l’enogastronomia, la musica, le tradizioni, puntando su un racconto identitario in chiave europea. Il protocollo, allegato alla delibera e parte integrante della stessa, non comporta alcun onere economico per l’Ente, ma rappresenta una cornice istituzionale attraverso cui avviare progetti, eventi e scambi volti a valorizzare le risorse locali.
Con questa scelta, l’amministrazione guidata dal sindaco Luigi Vicinanza lancia un segnale: la cultura non è solo decoro, ma leva strategica per la crescita economica, sociale e turistica della città. Un nuovo tassello nella costruzione di un’immagine moderna e consapevole di Castellammare, pronta a confrontarsi con il panorama culturale nazionale ed europeo, nel segno delle proprie radici.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.