Tre giorni dopo la vittoria in Champions League col Liverpool, il Napoli ritorna al Maradona per affrontare lo Spezia, che negli ultimi due campionati è riuscito a battere gli azzurri a fuorigrotta in entrambe le occasioni.
Spalletti, rispetto alla gara di Champions, adopera ben 5 cambi, lasciando fuori Giovanni Simeone, schierando come punta centrale l'ex Sassuolo Giacomo Raspadori.
Primo Tempo
Dopo 15' di gioco, arriva la prima occasione per il Napoli, con Kvaratskhelia che dall'interno dell'area di rigore fa partire un tiro diretto verso la porta avversaria, che viene respinto dall'estremo difensore dello Spezia.
Al minuto 22, il Napoli, impensierisce ancora la porta difesa da Dragowski, con Anguissa che ben servito da Kvara fa partire un tiro dai 18 metri che viene bloccato dal numero 69 dello Spezia.
Due minuti più tardi è Kvara con una bella azione personale a provare la conclusione vincente, ma ancora una volta il suo tiro termina tra le braccia di Dragowski.Al minuto 40 arriva la prima occasione per la formazione ospite, con Gyasi che con una conclusione dai 20 metri, costringe Meret a deviare la sfera in calcio d'angolo. Dopo due minuti di recupero, la prima frazione di gioco termina a reti bianche, con un Napoli che non è riuscito ad incidere in maniera importante in fase offensiva.
Secondo tempo
Ad inizio ripresa, Spalletti adopera il primo cambio, sostituendo Ndombele ed inserendo Lobotka. Passano dieci minuti e costatando che gli azzurri non riescono a rendersi pericolosi, i tecnico toscano inserisce Zielinski e Lozano per Anguissa e Politano.
Al 60' è Zielinski a provarci con un tiro dai 25 metri, respinto in angolo dal portiere di mister Gotti.
A nove minuti dalla fine è Giacomo Raspadori ad avere l'occasione del vantaggio azzurro, ma il suo tiro dal limite dell'area di rigore termina alto sopra la traversa difesa da Dragowski.
Quando tutto sembrava portare al risultato di parità, il Napoli trova il gol del vantaggio con Giacomo Raspadori, che raccoglie un assist di Lozano ed insacco con un tiro secco e preciso alle spalle di Dragowski.
Dopo cinque minuti di recupero, l'arbitro decreta la fine del match col Napoli che conquista una vittoria sofferta ma nel complesso meritata, che proietta gli uomini di Spalletti a quota 14 in campionato.
TABELLINO DI GARA
SSC NAPOLI - SPEZIA CALCIO 1-0
Marcatori: 89' Raspadori
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Mario Rui; Anguissa (58' Zielinski), Ndombele (46' Lobotka); Politano (58' Lozano), Elmas (75' Gaetano), Kvaratskhelia (68' Simeone); Raspadori. A disposizione: Sirigu, Marfella, Min-Jae, Olivera, Ostigard, Zanoli, Zerbin, Simeone. Allenatore: Luciano Spalletti
Spezia (3-5-2): Dragowski; Ampadu (70' Hristov); Kiwior, Nikolau; Holm, Agudelo (81' Sala), Bourabia (70' Ellertsson), Bastoni (63' Kovalenko), Reca; Gyasi, N'Zola. A disposizione: Zoet, Zovko, Beck, Caldara, Sanca, Sher, Strelec. Allenatore: Luca Gotti
Note: ammoniti: Gyasi (S), Elmas (N), Dragowski (S)
espulsi: Spalletti
angoli: 10-5
recuperi: 2'pt, 5'st
direttore di gara: il signor Alberto Santoro della sezione di Messina
assistenti: i signori Damiano Margani della sezione di Latina e Marco D'Ascanio della sezione di Ancona
IV uomo: il signor Manuel Volpi della sezione di Arezzo
VAR: il signor Paolo Valeri della sezione di Roma 2
AVAR: il signor Emanuele Prenna della sezione di Molfetta
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»