Nel cuore della pianura padana al confine con Lombardia, i ragazzi di Piacenza Partenopea non tirano mai il freno e continuano a schiacciare il piede sull’acceleratore delle iniziative . Lo scorso weekend infatti, la comunità napoletana residente a Piacenza e dintorni, si è spostata in massa per un vero e proprio weekend all’insegna del napoletanità.
La prima tappa è stata sabato 28 giugno, dove il grande cantautore napoletano Nino D’Angelo è stato ospite del Piacenza Summer Cult 2025, presso lo storico Palazzo Farnese. Un concerto ovviamente sold-out , con una nutrita rappresentanza di soci del Napoli Club Piacenza Partenopea, con cui il cantautore napoletano si è intrattenuto prima dell’evento per scambiare due chiacchiere e concedersi alle foto ricordo di rito. L’artista è stato omaggiato dal vicepresidente Gennaro Narducci con la nuovissima sciarpa del club , mentre successivamente ha autografato (visibilmente emozionato) il bandierone artigianale del club creato dal socio Pilade Cortellazzi. Infine tutti scatenati sulle note dell’inno della squadra azzurra “Napoli” !
Il girono successivo , domenica 29 giungo Piacenza Partenopea ha organizzato la propria festa associativa di fine anno, impregnata di un significato molto più potente . Il torneo di calcetto sponsorizzato dal Bar Amici dello Sport 1.0, nella sua seconda edizione è stato infatti intitolato a Gianluca Testa, socio e agente di Polizia Penitenziaria scomparso prematuramente lo scorso anno. È nato così il Mamorial Gianluca Testa, iniziativa fortemente voluta dal direttivo e dai soci stessi.
È stato dedicato a Gianluca uno striscione per il quarto scudetto azzurro, mentre la famiglia Test , rappresentata dal fratello Simone, è stata omaggiata con una targa commemorativa dal vice presidente Antonio Cerbone.
“L’evento come ogni anno ha riunito la comunità napoletana a Piacenza e dintorni” ha dichiarato il segretario Francesco Pio Narducci ”con appassionati e tifosi provenienti anche da Parma, Cremona e Lodi. Per noi quest’anno il significato dell’iniziativa era molto importante , poiché la perdita di Gianluca ha segnato tutti noi, e non potevamo non omaggiarlo nel nome dello sport in cui lui stesso era impegnato come allenatore dei più piccoli ”
Al torneo hanno partecipato gli All Black-Di Nardo Cafè, Yellow Submarine-La Vera Mozzarella di Bufala, Sharmrock-Gld Costruzioni, Blues Gelateria-San Marco, Balcos-Caffè Ciccio Q8 (ex campioni in carica) e i Red Devil-Raffaele 28.10. Questi ultimi si sono aggiudicati l’agognato trofeo dopo una combattutissima finale. Tantissime le attività pensate per i giovanissimi: calcetto, ping pong, calciobalilla, giostre e tre pignatte ricche di dolci!
A presenziare l’evento anche l’ASD Special Dream Team, associazione che si occupa di sport per disabili, verso la quale Piacenza Partenopea ha istituito una vendita benefica di libri , finalizzata alla chiusura del progetto coordinato “il Calcio è di tutti “. Tra tutti coloro che hanno partecipato alla donazione, è stata sorteggiata una vacanza di una settimana per quattro persone unendo ancora una volta divertimento e solidarietà.
Il vicepresidente Salvatore Narducci ha ribadito il concetto di solidità associativa e di importanza nel tessuto sociale. “Questa giornata ha mostrato l’unione della nostra comunità ,infatti tutte le squadre erano composte da soci del club, sponsorizzate dalle attività commerciali che ci sostengono nella nostra missione. Il tutto è stato accompagnato da una ricca folla non solo di napoletani ma di appassionati dello sport, curiosi, tifoserie amiche come Juve Stabia e Catania e tanti club Napoli amici, su tutti il Club Napoli Anima Azzurra di Bergamo , con striscione al seguito!”.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»