Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Sant'Antonio Abate - Approvato il PUC dopo 60 anni

Ecco i sei principali punti previsti dal documento.

tempo di lettura: 3 min
29/03/2019 15:49:38

Durante il Consiglio Comunale di Sant’Antonio Abate svoltosi ieri, sono stati toccati punti inportantissimi, a due mesi dalle prossime elezioni, tra quelli cruciali la “questione Scuola Decurtis” e Piano Urbanistico Comunale.

Per quanto riguarda il primo punto, l’Amministrazione Varone si regge sulla programmazione e l’ acquisto dei moduli prefabbricati per mettere in atto il rifacimento dell’edificio scolastico, come è stato previsto nel bilancio di previsione, con relativo stanziamento di fondi.

Il bilancio di previsione è stato approvato da poche settimane ed in quella sede si sarebbero dovuti apportare eventuali cambiamenti. Non avendo però la minoranza partecipato alle commissione non è ancora stato possibile concludere l’iter (eventuali richieste sarebbero dovute prevenire in sede di previsione). Tuttavia, a breve si avranno in merito maggiori informazioni.

Per quanto riguarda invece la questione PUC, quest’ultimo è stato approvato - dopo circa 60 anni - grazie all’impegno dell’Assessore all’Urbanistica Alfonso Manfuso, al quale il Sindaco ha affidato l’arduo compito di portare a termine il progetto entro il suo mandato, dandogli piena fiducia e autonomia.

In merito alle opportunità che il nuovo strumento urbanistico offrirà ai cittadini abatesi, l’Assessore Manfuso, dopo aver ringraziato il Prof. Gerundo che ha fornito il supporto tecnico, ha affermato che «i vantaggi saranno molteplici e incideranno positivamente su un territorio da molti anni prigioniero del mancato adeguamento al PUT Attraverso l’ intervento sul patrimonio edilizio già esistente si avrà la valorizzazione della proprietà immobiliare, sarà possibile incrementare la dotazione di parcheggi pertinenziali (anche nelle aree di centro storico A2). Si potranno recuperare i vani abitativi ai piani terra prospettanti su strade pubbliche attraverso l’incremento volumetrico in sopraelevazione e il contestuale cambio di destinazione d’uso. Sarà possibile aumentare la volumetria del 20% per le destinazioni residenziali, e del 30% per funzioni commerciali e direzionali per le zone B2, e quando ciò fosse impossibile per mancanza di spazio, di realizzare tale ultimo incremento volumetrico (30%) nei lotti contermini, attraverso il meccanismo della perequazione di prossimità. Tale valorizzazione è completata dal Ruec, che consente aumenti volumetrici anche per le residenze nelle zone E del PUC». Come pure «una reale prospettiva di riconversione dei fabbricati industriali per i quali il PUC prevede la trasformazione in ambiti urbani polifunzionali (residenze sociali, commerciali, uffici, turistico-recettivo, artigianale, spazi pubblici), che consentiranno di alleggerire la mobilità cittadina dei flussi di traffico pesante. Una prospettiva di sviluppo produttivo in prossimità del realizzando svincolo della SS268, che renderà Sant’Antonio Abate uno dei futuri poli produttivi logistici e industriali dell’intera Città Metropolitana. Il previsto incremento di spazi e attrezzature di uso pubblico attraverso il coinvolgimento dei privati che potranno intervenire direttamente sui suoli destinati a standard urbanistici realizzando aree verdi attrezzate per il gioco e lo sport e parcheggi convenzionati con il Comune.  Un sistema di viabilità che, attraverso la realizzazione di adeguamenti geometrici di strade già esistenti e la realizzazione di nuovi tratti, consentirà di superare le attuali concentrazioni di traffico su via Roma. Una normativa attenta alla zona agricola che è un compromesso tra esigenze di tutela del territorio dal punto di vista dell’assetto idrogeologico e del consumo di suolo e le esigenze produttive del settore agroalimentare e florovivaistico».

Video
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

27/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

26/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici