Un cambio di boulevards politici inaspettato scuote la governance cittadina: Mimmo Cioffi si è dimesso da presidente della prima Commissione Consiliare Finanza, Ambiente e Sicurezza. Ufficialmente non è stata fornita una motivazione formale, ma l’evento rimescola gli equilibri all’interno della maggioranza di centrosinistra al Comune guidato dal sindaco Luigi Vicinanza.
La decisione, accompagnata da una pausa estiva ormai alle spalle, alimenta l’ipotesi di strappi interni. Secondo i rumors politici, alcune forze politiche e civiche che sostengono l’amministrazione chiedono con insistenza un rimpasto di giunta, una mossa che potrebbe ridefinire i rapporti di potere e le deleghe prima della prossima fase di bilancio.
A distanza di poco più di un anno dal voto, le liste della coalizione chiedono maggiore visibilità e una presa di posizione più chiara da parte del sindaco Vicinanza sulla composizione della squadra di governo, recependo le indicazioni emerse anche nel consiglio comunale. Il primo cittadino, tuttavia, non ha ancora sciolto le riserve circa una possibile riformazione della giunta e l’eventuale allineamento di nuove figure alle guida delle forze di maggioranza.
Con la ripresa delle attività politiche dopo la pausa estiva, la situazione rischia di complicarsi: i partiti e le civiche non intendono attendere a lungo l’esito del prossimo voto sul bilancio prima di avere rassicurazioni concrete su cambi in giunta, sulle nomine nelle commissioni e sugli assetti dell’OIV (Organismo Indipendente di Valutazione). La mossa di Cioffi, dunque, potrebbe essere interpretata come il primo segnale di una riorganizzazione più ampia della coalizione, che potrebbe partire proprio dalle commissioni e dalle nomine delle nuove figure al vertice degli organismi di controllo, per poi estendersi al rinnovo della giunta.
Resta da capire se Vicinanza saprà leggere la situazione, dialogare con le varie anime della coalizione e avviare una ricucitura in tempi compatibili con le esigenze di governo e con le scadenze politiche imminenti. Intanto, l’eco della notizia ha già acceso i motori del dibattito cittadino, con cittadini e osservatori che attendono chiare indicazioni sull’assetto futuro dell’amministrazione stabiese.
«Sicuramente in prospettiva dovremo migliorare nell'ultimo passaggio e nell'attaccare la porta. Giorgini e Gabrielloni rinforzi importanti, alla società ho chiesto 2 centrocampisti e altrettanti attaccanti»