Chiuse tutte le scuole dagli asili fino alle medie. È la decisione presa ieri dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca che, visto l'elevato numero di contagiati fra i ragazzi e i professori, ha deciso di riportare tutti in DAD almeno per le prossime tre settimane, tempo utile per riorganizzare il tutto e aspettare un calo significativo dei contagi. Un provvedimento però che non è piaciuto al governo centrale considerato che è stata già impugnata l'ordinanza e si attendono ora novità sul fronte legale. Ciò che al momento è certo, salvo colpi di scena delle ultime ore, è che lunedì elementari e medie saranno a distanza mentre gli asili chiusi. Una scelta simile era stata già presa anche dal sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino che, però, ha chiuso anche le superiori visto l'emergenza sanitaria nella città delle acque dove si sta per sfondare il numero dei 1500 positivi. La DAD, come già spiegato, dovrebbe durare fino alla fine di gennaio In quanto il picco dei contagi è atteso proprio per metà mese. L'obiettivo è quello di fare ritornare tutti in presenza già da febbraio con la speranza che Omicron sia meno forte di quanto sia adesso.
Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".