Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Campania - Emergenza Covid, De Luca: «Medie ed elementari in DAD»

L'annuncio durante la diretta FB.

tempo di lettura: 2 min
di Rita La Monica
07/01/2022 15:43:43

In questo momento l’Italia è nella morsa del Covid e vede numeri altissimi di contagiati e le strutture ospedaliere sono al collasso. Gli ospedali in alcuni casi risultano più in affanno del 2020. Diverse regioni sono già in zona gialla mentre la Campania resta ancora in zona bianca ma il rischio di un cambio di “colore” è alto, per questo motivo in molti chiedono di ritardare l'imminente apertura delle scuole. A parlare e rendere pubbliche le decisioni prese per contenere la pandemia in Campania poco fa è stato il governatore della regione, Vincenzo De Luca. Nel suo discorso annuncia l'intenzione di non aprire le scuole elementari e medie, spiega che le Asl regionali sono in affanno e spinge sulla vaccinazione anche per i bambini. La regione dunque al momento vedrà le scuole elementari e medie chiuse, ma asili e superiori in presenza. Ed è già polemica. Oltre a spiegare il difficile e delicato momento che sta attraversando la regione, De Luca punta il dito contro le decisioni del Governo centrale e annuncia battaglie legali che intraprenderà contro di esso se non la smetteranno di discriminare la Campania sui numeri di dosi di vaccino e pillole anti-Covid.

«La regione Campania rimane in zona bianca ma la Campania ha un Rt dell'1,6%, cioè siamo la regione più a rischio. Vediamo fino a quando reggeremo, fino ad adesso stiamo reggendo ma siamo a rischio» ha esordito così il governatore.

«Per quanto riguarda il Covid-19  -continua- devo constatare con grande amarezza che l'Italia ha avuto tre mesi di tempo senza fare sostanzialmente niente. Abbiamo perso mesi preziosi senza prendere nessuna decisione efficace e oggi siamo in una situazione terribile. Il nostro Governo ha delle contraddizioni interne. Il decreto legge attuato in questi giorni diventerà effettivo fra un mese e mezzo. Questo vuol dire che avremo 2 milioni di contagiati in più. Stiamo prendendo in giro l'Italia. Proponete l'obbligo vaccinale per tutti. Poi c'è l'obbligo di green pass base per andare dal parrucchiere, dal barbiere, dall'estetista... ma chi deve controllare? Il livello di demenzialità di queste misure è ormai al di là di ogni immaginazione. Per le quarantene poi non si capisce niente. Parliamo poi del mercato nero dei vaccini, la Campania è stata per mesi la regione che ha ricevuto meno vaccini di tutte le regioni in proporzione alla popolazione anche essendo la regione con più densità abitativa. E ho la sensazione che adesso cominciamo con il mercato nero dei farmaci antivirali che sono preziosi. Sono stati distribuite le dosi e la regione Campania è stata fortemente penalizzata. Se continua questa storia ci rivolgeremo alla Magistratura, andremo nel penale perchè siamo di fronte ad abusi.».

Resta dunque alta la tensione in tutta la regione e non solo e si attendono nei prossimi giorni altre ordinanze e decisioni con cui fra fronte.

Video
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici