ph free Skores
Sei sconfitte e due vittorie nelle prime otto giornate di Bundesliga. L'Union Berlino è la copia sbiadita della formazione coraggiosa e vincente che l'anno scorso partì in vetta alla classifica e diede filo da torcere fino a fine stagione a Bayern e Dortmund, fino a conquistare una qualificazione storica in Champions League con il quarto posto finale.
Ora la situazione è precipitata rapidamente, con un avvio di campionato deludente e le prime due giornate in Europa da incubo con zero punti contro Real Madrid e Sporting Braga. Qualcosa si è rotto nei meccanismi perfetti che avevano portato l'Union a sognare in grande nella scorsa stagione, e nemmeno l'approdo nella capitale tedesca di un giocatore di grande esperienza internazionale come Leonardo Bonucci, a parametro zero dalla Juventus, è riuscito a risollevare le sorti di una squadra in caduta libera.
Dopo la sconfitta 3-0 nell'ultimo turno di Bundesliga contro lo Stoccarda, la posizione dell’allenatore Fischer si è fatta ancora più delicata, l’ottava sconfitta stagionale in tutte le competizioni sta spingendo la società a riflessioni sulla guida tecnica, anche se il direttore sportivo Oliver Ruhnert ha provato a ricompattare il gruppo: «Siamo assolutamente decisi ad andare avanti insieme».
Una buona parte di futuro Fischer se la giocherà proprio allo stadio An der alten Forsterei con il Napoli, tornato alla vittoria 3-1 contro il Verona dopo una sosta agitata dalle ultime due sconfitte consecutive. De Laurentiis si è fatto sentire a più riprese, sempre presente a Castelvolturno e accanto a Rudi Garcia in conferenza stampa, e contro il Verona sono arrivati tre punti vitali per rimanere in scia alle prime della classe, dopo i due passi falsi contro Real Madrid in Champions e Fiorentina.
Il Napoli è al secondo posto nel gruppo C con tre punti, proprio come il Braga, alle spalle del Real Madrid a punteggio pieno. E molto probabilmente se la giocherà proprio con i portoghesi per il secondo posto nel girone utile per la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta.
Assenze pesanti per Garcia che deve fare a meno di Osimhen, Anguissa e Juan Jesus: probabile 4-3-3 in campo con ballottaggio Simeone-Raspadori in attacco (a meno che non giochino entrambi…) con Politano e Kvara. Toccherà al georgiano prendersi qualche responsabilità in più per trascinare la squadra vista l’assenza di Osimhen. A centrocampo giocheranno Cajuste, Lobotka e Zielinski mentre in difesa Olivera si gioca una maglia dal primo minuto con Mario Rui.
Non può più concedersi passi falsi l'Union Berlino che dovrebbe scendere in campo con un 3-5-2, in attacco coppia Volland-Behrens. Mentre a centrocampo spazio a Trimmel, Tousart, Khedira, Haberer, e Gosens. L’ex esterno dell’Inter potrebbe non essere l’unico “italiano” in campo, ma al momento Bonucci è in ballottaggio con Knoche per una maglia da titolare. Fuori causa Schwolow, Schafer e Dehl per Fischer.
Napoli favorito per la vittoria, come indicano le quote proposte dagli esperti del settore per la sfida di martedì sera. Pper approfondire Sportytrader riunisce tutte le migliori quote Champions League, che danno l’Union abbastanza spacciato, quasi all’ultima spiaggia in Europa. Se in Champions proverà a giocarsi il tutto per tutto, l’Union Berlino viaggia malissimo anche in Bundesliga, con 8 sconfitte nelle ultime 8 partite, di cui 4 tra le mura di casa.
Insomma, i tedeschi hanno perso le loro certezze, mentre una vittoria dei napoletani a Berlino rilancerebbe speranze e ambizioni dei Campioni d’Italia in carica.
Il tecnico delle vespe si congratula con la squadra di Conte e commenta la vigilia della semifinale play-off di ritorno. «A Cremona partita difficile, dobbiamo fare 98 minuti con il casco in testa, senza abbassare i ritmi. Fortini? Non condivido il suo post sui social»