Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Lecce-Napoli 0-1. Raspadori sbanca il Via del Mare: gli azzurri più vicini al sogno Scudetto

Jack si conferma l'uomo dei gol pesanti: una punizione magica per la quinta rete stagionale

tempo di lettura: 5 min
di Giovanni Minieri
03/05/2025 20:21:31

Foto: Ssc Napoli

Gara di importanza capitale al Via del Mare, con il Napoli capolista che, reduce da 3 vittorie di fila con altrettanti clean sheets, cerca di proseguire lungo la scia positiva per mettersi a +6 sull’Inter impegnata questa sera contro il Verona. Mister Conte è costretto a rinunciare a Buongiorno, ed al centro della difesa scala Olivera in coppia con Rrahmani, con capitan Di Lorenzo sulla corsia bassa esterna e Spinazzola su quella opposta. Doble pivote formato da Anguissa e Lobotka, con Politano largo a destra e l’incontenibile McTominay a partire dalla sinistra, con libertà di svariare per apportare importanti variazioni tattiche nel corso della gara. Davanti, al fianco di Lukaku si rivede dopo oltre un mese Jack Raspadori dal primo minuto. Il Lecce, che giocherà la prima tra le mura amiche nel ricordo di Graziano Fiorita, non può permettersi passi falsi, con il vantaggio sul Venezia terzultimo sceso ad una sola lunghezza di vantaggio dopo il pari strappato dagli arancioneroverdi allo Stadio Olimpico Grande Torino nell’anticipo di venerdì sera.

Partenopei subito avanti. Lobotka allarga sulla destra per Politano, che aggira troppo facilmente Karlsson, palla in mezzo per il meraviglioso tacco di Lukaku che beffa Falcone. Il Napoli esulta, ma la gioia dura poco perché il VAR invalida tutto per la posizione di Big Rom leggermente oltre Gaspar. Al 5’ il direttore di gara è costretto a sospendere per alcuni minuti la partita, a causa del lancio continuo di materiale pirotecnico dalla Curva occupata dai supporters salentini, in segno di protesta verso la Lega Serie A. Al minuto 13  il solito Politano vince il duello con Gallo, spiovente teso per la testa di Anguissa, con l’estremo difensore giallorosso che blocca in uscita alta. Passano pochi giri di lancette, e un incontenibile Politano ubriaca nuovamente Gallo: suggerimento per McTominay, ma è attento Guilbert e l’azione sfuma. La replica salentina è in un velleitario tentativo di Krtsovic, che dal limite dell’area calcia altissimo oltre la traversa. Al 21’ azione avvolgente degli uomini di Antonio Conte: McTominay dà spettacolo e cerca Raspadori che ciabatta da pochi metri, quindi la retroguardia leccese si salva alla disperata su Lukaku. I padroni di casa non stanno a guardare, provano a far male in transizione, ma Olivera legge alla grande le intenzioni di Krstovic fermandolo con un tackle sontuoso. Al 24’ il Napoli sblocca il match. Lukaku fa da sponda per Raspadori, steso nei pressi della lunetta che delimita l’area di rigore, stretto in un sandwich tra Kaba e Gaspar. Lo stesso Jack si incarica della battuta, e palla che si insacca all’angolino basso alla sinistra di Falcone. Al 34’ Politano domina incontrastato lungo l’out destro, ma il traversone risulta troppo prevedibile, con Falcone ad evitare guai in uscita. Poco dopo, brividi in area partenopea, quando l’inzuccata di Gaspar sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, si stampa sulla traversa a Meret battuto. Al 43’ Di Lorenzo e compagni vanno vicinissimi al raddoppio. McTominay strappa un pallone di platino a centrocampo, e lancia subito Raspadori nello spazio. L’ex Sassuolo controlla, ed incrocia col mancino con la sfera che esce di un nulla alla sinistra di Falcone. Nel finale, Spinazzola fa valere il fisico sull’inserimento di Pierotti.  

In avvio di ripresa, il Lecce sfiora la parità. Helgason calcia dal limite trovando la deviazione di Lobotka: la sfera assume una traiettoria velenosa, e ci vuole il colpo di reni di un super Meret per salvare il risultato. Nell’occasione, il play slovacco avverte il riacutizzarsi di un problema avvertito nel primo tempo a seguito di un contrasto con Karlsson, e lascia il campo a Gilmour. Al 56’ c’è un batti e ribatti nell’area salentina, azione confusa, poi Raspadori di puro istinto guadagna un tiro dalla bandierina. Punge ancora il Napoli: capitan Di Lorenzo va di tacco no-look per Lukaku, ma Falcone ci mette i guantoni sulla sassata del centravanti belga. Al 66’ Helgason, direttamente su calcio di punizione, sfiora l’esterno della rete. Gli uomini di Antonio Conte addormentano il gioco, poi provano la giocata in profondità con Baschirotto provvidenziale su Lukaku. Entra Billing per Raspadori. Poi tocca a Simeone e Ngonge per Lukaku e Politano. Finale ad alta tensione. Il Napoli ci prova con una verticalizzazione di Anguissa per Simeone, ma ancora una volta Baschirotto è l’ultimo baluardo giallorosso. Ngonge carica il mancino ma trova il muro salentino, quindi Billing si fa vedere con una parabola interessante sulla quale non appare nessuno per la battuta vincente. Dopo ben 6 minuti di recupero, arriva il triplice fischio finale: a 3 giornate dalla fine, il Napoli vola momentaneamente a +6 sull’Inter.

LECCE – NAPOLI 0-1

Rete: 24’ pt Raspadori

LECCE (4-3-3) Falcone; Guilbert (18’ st Veiga), Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Pierret (20’ st Berisha), Kaba (1’ st Tete Morente); Pierotti (39’ st N’Dri), Krstovic, Karlsson (1’ st Helgason). All: M. Giampaolo

NAPOLI (4-4-2) Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano (42’ st Ngonge), Anguissa, Lobotka (8’ st Gilmour), McTominay; Raspadori (33’ st Billing), Lukaku (42’ st Simeone). All: A. Conte

Arbitro: Davide Massa della Sezione AIA di Imperia

Note: Ammoniti: Krstovic (L), Tete Morente (L) Corner: 5-2. Recupero: 9’ pt, 6’ st

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

23 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici