Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Il Napoli vince anche a Spezia: pomeriggio rovinato dagli scontri tra gli ultras

"Quello che è avvenuto a La Spezia è assolutamente indegno, non ci possono essere giri di parole", commenta Gravina.

tempo di lettura: 2 min
di Aurora Levati
23/05/2022 17:13:51

FIGC

Ieri, alle 12.30 a La Spezia, è andata in scena l'ultima partita stagionale del Napoli.  Prima dell'inizio della gara i sostenitori bianconeri hanno aggredito un convoglio non scortato di tifosi del Napoli che, una volta iniziata la partita, hanno iniziato a lanciare fumogeni nel settore riservato al pubblico di casa. Alcuni tifosi dello Spezia sono entrati in campo con l'intento di raggiungere quelli del Napoli, ma la situazione è stata ripristinata qualche minuto più tardi anche grazie all'intervento dei giocatori e della Polizia.

"Quello che è avvenuto a La Spezia è assolutamente indegno, non ci possono essere giri di parole. Il calcio non può essere ostaggio di incivili e violenti: la risposta delle istituzioni deve essere forte e coordinata, mi auguro che vengano accertate quanto prima tutte le responsabilità". Commenta così Gabriele Gravina, presidente della FIGC, gli incidenti tra le tifoserie avvenuti al "Picco" al telefono con i colleghi dell'Ansa.  Il punteggio, al momento dell'invasione, era già di 0-1 per il Napoli grazie a una prodezza di Politano che era imparabile per Provedel. Poi, nei dieci minuti dopo la ripresa, i giocatori di Luciano Spalletti sono andati a segno altre due volte. Raddoppia Zielinski con un tiro secco dal cuore dell'area, poi  la chiude Demme dopo un delicato tocco di Petagna. Nella ripresa gli ospiti abbassano i ritmi, lasciando anche qualche spazio in più ai bianconeri ma la giornata no di Manaj non porta alcune rete per lo Spezia, che pure avrebbe qualche buona occasione. 

Anche gli allenatori delle due squadre, Thiago Motta e Spalletti, hanno condannato con fermezza quanto accaduto tra le due tifoserie: "È un dispiacere enorme, avrebbe dovuto essere una festa. Non ha alcun senso che accadano queste cose, dovremmo ragionare tutti e chiederci il perché", ha commentato l'allenatore bianconero. "Son cose che fanno dispiacere, che allontanano dal calcio. Negli stadi ci sono anche bambini e famiglie, bisogna comportarsi diversamente. Quanto accaduto oggi ci dispiace molto e che bisogna fare in modo che non avvenga più in futuro", dice il tecnico azzurro.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici