Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Bologna-Napoli 0-1. 3 punti d'oro, decide il 2° gol stagionale di Osimhen

Gli azzurri soffrono nel finale, ma Ospina chiude la saracinesca. Balzo degli azzurri che volano al terzo posto 

tempo di lettura: 5 min
di Giovanni Minieri
08/11/2020 20:08:06

Foto: Ssc Napoli

Ghiotta chance per il Napoli, che scende in campo con la possibilità di recuperare punti preziosi alle dirette concorrenti per la lotta al vertice, dopo i pari con l’identico risultato (1-1) maturato in Lazio-Juventus e Atalanta-Inter. I felsinei vengono dal successo in rimonta sul Cagliari, mentre gli uomini di Gattuso si affidano alla verve di Dries Mertens (11 reti in 11 gare contro il Bologna) per dare continuità al successo in Europa League contro il Rijeka, ma soprattutto riscattare l’inatteso passo falso della scorsa settimana contro il Sassuolo.
Il mister azzurro non ammette più i cali di tensione che hanno contraddistinto le ultime uscite dei suoi ragazzi: a sorpresa vanno così in tribuna Ghoulam e Mario Rui, colpevoli di non essere stati sufficientemente intensi nell’allenamento di rifinitura. 8 i cambi rispetto al match di 72 ore fa in terra croata, confermati sul campo gli stakanovisti Di Lorenzo, Koulibaly e Mertens.

Subito in proiezione offensiva la squadra partenopea: la palla danza come in un flipper e finisce tra i piedi di Mertens, il cui tiro viene strozzato diventando facile preda di Skorupski. Al 4’ Osimhen riceve spalle alla porta marcato da Danilo e Schouten: riesce a girarsi ma la conclusione è troppo debole e non impensierisce l’estremo difensore rossoblù. All11’ prova a farsi vedere anche il Bologna con una percussione centrale di Soriano interrotta dalla scivolata di Manolas che poi subisce anche fallo guadagnando il calcio di punizione. Poco dopo splendida azione del Napoli: Lozano va sul palo lungo da Mertens, tocco di prima intenzione per l’inserimento di Insigne anticipato in extremis da Dominguez. Dalla bandierina va il capitano azzurro, traiettoria velenosa che passa oltre le teste della retroguardia felsinea, ma nessuno attacca l’area piccola e l’azione sfuma. Lozano è immarcabile sulla corsia destra: lascia sul posto Denswil, rientra e scarica un siluro centrale che scalda i guantoni di Skorupski. Passano pochi giri di lancette, Insigne va via centralmente per poi servire Mertens largo sulla sinistra, parabola verso il secondo palo che esce di un nulla. Koulibaly dà spettacolo con un tackle su Orsolini prendendo in pieno la palla. Al 23’ il Napoli passa meritatamente in vantaggio: Lozano fa il bello e il cattivo tempo sulla corsia di competenza, cross calibrato, Tomyasu e Danilo vanno su Mertens perdendosi il taglio di Osimhen che tutto solo inzucca alle spalle di Skorupski. Azzurri ancora pericolosi sulle ali dell’entusiasmo con Osimhen altruista verso Insigne ma la diagonale perfetta di De Silvestri salva tutto. Al 31’ Mertens ci prova ancora dalla distanza senza successo, quindi Hysaj dal limite centra in pieno De Silvestri. Allo scadere della prima frazione di gioca tentativo di Insigne all’altezza della lunetta, con la sfera che si perde oltre la trasversale.  

Proteste in avvio di ripresa, quando il Napoli si vede annullare dal VAR la rete del raddoppio. Su corner dalla destra di Mertens, Denswil trattiene visibilmente Osimhen, sulla seconda palla si avventa come un fulmine Koulibaly, che vince di prepotenza il duello con De Silvestri ed infila Skorupski. Gli uomini di Gattuso esultano, ma Pasqua viene richiamato al monitor dove valuta irregolare un tocco con il palmo della mano di Osimhen, seppur chiaramente strattonato. Schouten ci prova con una velleitaria conclusione da lontanissimo. Al 61’ Insigne calcia dalla mattonella preferita, ma la rasoiata finisce dolcemente tra le braccia di Skorupski. Poco dopo Osimhen si guadagna una buona punizione da posizione centrale, si incarica della battuta Insigne che sfiora il sette alla destra del portiere rossoblù. Il capitano partenopeo chiude l’uno-due con Hysaj, ignora Mertens e carica il piede preferito trovando il muro eretto dalla difesa. Barrow chiede troppo a sé stesso, quindi Mertens cerca Lozano ma Vignato in anticipo ci mette una pezza. Entrano Zielinski e Politano. Lungo lancio di Tomyasu per Palacio sul filo del fuorigioco, Ospina salva di testa in uscita e cade male facendo trattenere un po’ al fiato alla panchina azzurra. Il portiere azzurro si rialza, ma tutto è invalidato dalla posizione di off-side di Palacio. C’è spazio anche per Elmas e Petagna. Ultimi 15 minuti di sofferenza, con il Napoli che non riesce a piazzare il colpo del ko permettendo ad i padroni di casa un forcing finale da brividi. Vignato vince un contrasto con Fabian, Palacio lascia sfilare e Ospina compie un autentico miracolo su Orsolini, quindi Hysaj si immola mettendo il proprio corpo sul siluro dell’ex attaccante dell’Inter, quindi Svanberg svirgola ma Orsolini in posizione regolare non riesce ad arrivare per il tap-in vincente. A tempo scaduto Ospina salva ancora in risultato su una conclusione a incrociare di recupero, e allo scadere del quinto minuti di recupero Gattuso può finalmente esultare per la 5° vittoria su 6 gare, salendo sul terzo gradino del podio con la sosta per le nazionali all’orizzonte.

 
BOLOGNA – NAPOLI 0-1

Rete: 23’ pt Osimhen

BOLOGNA (4-2-3-1) Skorupski; De Silvestri, Danilo, Tomyasu, Denswil (24’ st Vignato); Schouten, Dominguez (16’ st Svanberg); Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio.
All: Mihajlovic

NAPOLI (4-2-3-1) Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian, Bakayoko; Lozano (30’ st Zielinski), Mertens (30’ st Politano), Insigne (37’ st Elmas); Osimhen (37’ st Petagna).
All: Gattuso

Arbitro: Fabrizio Pasqua della Sezione AIA di Tivoli

Note: Ammoniti: Dominguez (B), Danilo (B), Schouten (B) Corner: 4-7. Recupero: 0’ pt, 5’ st.

Video
play button

Verso Virtus Entella - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù alla vigilia dell’esordio in campionato contro la Virtus Entella: «Servono umiltà, fame e identità. Il gruppo lavora con serietà, ma servirà dare tutto su un campo difficile»

22/08/2025
share
play button

Verso Lecce - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

14/08/2025
share
play button

Juve Stabia - Potenza 1-0. Il commento di mister Ignazio Abate

08/08/2025
share
play button

Castellammare - La città celebra 'un anno di mare restituito', festa e memoria per il ritorno della

06/08/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici