Cronaca
shareCONDIVIDI

Boscoreale - Mercato della terra, alla scoperta delle albicocche del Vesuvio e della biodiversità

Domenica 9 Giugno 2025 in piazza Vargas l'appuntamento con il Mercato della Terra con svolgimento dalle ore 9 alle ore 13.

tempo di lettura: 1 min
06/06/2025 09:10:30

Domenica 9 Giugno 2025 si terrà a Boscoreale in piazza Vargas l'appuntamento con il Mercato della Terra con svolgimento dalle ore 9 alle ore 13.

La manifestazione è promossa dal Comune di Boscoreale e dalla condotta vesuviana slow-food e sarà dedicata principalmente alle Albicocche del Vesuvio.
Sarà possibile prenotare le cassette per conoscere le varietà a secondo del momento di maturazione seguendo l'andamento naturale.
Presso i banchetti degli agricoltori vesuviani saranno disponibili Albicocche del Presidio Slow Food : varietà Ciccona, President, , "volpe"oltre a ciliegie, uova fresche, verza e cavoli, legumi, formaggi olio evo e vino del Cilento; formaggi di tramonti, Vini del Vesuvio, pani da grani antichi, conserve naturali sotto vetro, limoni, pomodorini, finocchi, cime di rapa, zucchine, mieli, ceci di Teano, olio evo di Benevento, gelsi del Vesuvio, prugne, pesche hini, agrumi, insalate, ciliegie,conserve

Il Mercato della terra è l'occasione per conoscere la biodiversità dell'agricoltura vesuviana e il suo ruolo essenziale per difendere un patrimonio inestimabile messo a rischio da politiche intensive di sfruttamento del suolo.
E' significativo che la manifestazione sia un appuntamento consolidato a Boscoreale : città sede del nuovo Museo del Parco Nazionale del Vesuvio e delll'Antiquarium nazionale "Uomo e ambiente nel territorio vesuviano" con l'annessa villa rustica di epoca romana.
Sono due strutture che raccontano l'evoluzione del paesaggio e della natura intorno al vulcano. Inoltre a Boscoreale sta nascendo un importamte Parco naturalistico denominata BIOMA che sarà un importante luogo di conoscenza e di ricerca oltre che un'opportunità di scoperta e arricchimento dell'offerta per il turismo a interesse naturalistico e culturale.
L'area di Piazza Vargas è dotata di ampio parcheggio.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici