Nell’ambito delle attività di contrasto all’abusivismo edilizio, è stata eseguita la demolizione di un manufatto in cemento armato di circa 30 mq, adibito a uso abitativo, situato in via Cerardelli, nel territorio del Comune di Boscoreale.
L’intervento è avvenuto in esecuzione di un ordine di demolizione emesso dal Tribunale di Torre Annunziata, a seguito di una sentenza risalente al 2006, che ha accertato la natura abusiva dell’opera e la sua realizzazione all’interno della perimetrazione del Parco Nazionale del Vesuvio.
La demolizione è stata effettuata direttamente dal proprietario dell’immobile, in regime di autodemolizione, senza quindi oneri economici per il Parco Nazionale del Vesuvio, per il Comune di Boscoreale o per la Cassa Depositi e Prestiti.
Si tratta di un intervento importante, volto a ripristinare le condizioni ambientali violate e a tutelare il patrimonio paesaggistico dell’area protetta. L’azione assume anche un forte valore preventivo e dissuasivo, contribuendo a rafforzare la lotta all’abusivismo edilizio e il rispetto delle normative urbanistiche.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.