Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Napoli - Azzurri poco lucidi battono 2-0 il Parma. Le pagelle

Le Pagelle del match: gara non brillante per i partenopei che escono vincitori allo stadio Diego Armando Maradona.

tempo di lettura: 3 min
di Antonio Grimaldi
31/01/2021 22:26:22

Gara non brillante per i partenopei che escono vincitori allo stadio Diego Armando Maradona, nonostante il campo abbia evidenziato la grossa difficoltà degli azzurri nel costruire gioco.

Il match è deciso dal gol al 32’di Elmas e da quello di Politano ai titoli di coda. Partita anomala per il Napoli che, al termine della gara, risulta avere minor percentuale di possesso palla. Da considerare anche il cambio di rotta di Gattuso che, negli ultimi minuti, modifica la propria scacchiera formando una difesa a 3.

Il mister calabrese schiera dal primo minuto Petagna in attacco, affiancandolo a Insigne e Lozano. A centrocampo spazio ad Elmas, Demme e Zielinski. La difesa, a protezione di Ospina, è composta da Di Lorenzo, Koulibaly, Manolas e Mario Rui.

Primo tempo complicato per gli azzurri, che trovano la via del gol utilizzando un’iniziativa personale di Elmas che, dopo aver ricevuto palla da Demme, scarta tre avversari ed insacca. Seconda frazione di gioco che inizia in difficoltà per i partenopei che subiscono il gioco del Parma. Gattuso, temendo un beffardo pareggio,  schiera una difesa a 3 inserendo Maksimovic e Hysaj. Decisivo in attacco l’innesto di Politano: il 21 chiude il match con un gol fortuito seppur di pregevole fattura. Partenopei a pochi minuti dalla fine ad un passo dal 3-0 con un palo colpito da Insigne.

Al triplice fischio il Napoli vola a quota 37 punti nonostante una partita difficile.

 

Le Pagelle

Ospina 6: l’estremo difensore non è mai chiamato in causa ma serve buoni palloni ai compagni.

Di Lorenzo 6: buona prestazione in fase difensiva, il terzino contiene Gervinho per 90’ ed in attacco spesso si propone in sovrapposizione.

Koulibaly 6: domina Cornelius e non lascia passare alcun pallone ma in alcune circostanze commette errori banali. Il senegalese inoltre è stato po’ incerto in fase di impostazione.

Manolas 6+: il greco commette molte meno sbavature rispetto al compagno, contiene l’attacco del Parma ed è spesso bravo nell’anticipare gli avversari.

Mario Rui 5.5: accompagna sempre in fase offensiva ma a volte è superato dagli avversari. Commette errori in fraseggio.

Elmas 7: il macedone, autore di una grande rete, inventa a centrocampo ed è prezioso in difesa.

Demme 6-: il tedesco fornisce spesso buoni passaggi per i compagni, in fase difensiva intercetta una notevole quantità di palloni tuttavia ne riconsegna altrettanti agli avversari.

Zielinski 6+: il polacco dà qualità al centrocampo azzurro e smista palloni ai compagni. Pecca un po’ in fase di interdizione.

Lozano 6.5: ottima prestazione per il chucky, in fase offensiva sbaglia poco ed in difesa recupera ogni pallone. Da sottolineare  le quattro ammonizioni del Parma propiziate proprio dal messicano.

Petagna 6+: l’attaccante azzurro, grazie al suo solito grande lavoro, consegna innumerevoli palloni ai compagni. Il 37, inoltre, è prezioso anche in difesa.

Insigne 6: prestazione sufficiente per il capitano, nonostante abbia sbagliato numerosi palloni in fase di impostazione. Nel finale è fermato solo dal palo: il 24 resta fermo a quota 99 gol con la maglia azzurra.

Subentrati

Politano 6.5: nonostante non abbia avuto numerose occasioni, è stato cinico nell’occasione del 2-0. Il 21 inoltre è stato abile nel far salire la squadra negli ultimi minuti.

Bakayoko 6: il francese lascia passare pochi palloni ed è preciso in fase di impostazione.

Hysaj 6: mai chiamato seriamente in causa il 23, che è autore di una buona prestazione.

Maksimovic 6: il difensore serbo utile nella gestione del pallone non commette errori in fase difensiva.

Il tecnico

Gattuso 6-: Il suo Napoli costruisce poche azioni ma è bravo a sfruttarle. Il tecnico calabrese, dopo aver schierato un’ottima formazione iniziale, stupisce tutti schierando un terzo difensore centrale. I suoi uomini però hanno poche idee, lasciando molto spazio fra un reparto ed un altro.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

17 ore fa
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici