Sarebbe impossibile raccontare l'universo vastissimo che il mondo del pallone ha scritto negli ultimi 100 anni, sono infiniti gli aneddoti e le curiosità, alcune incredibili ancora oggi, dalle scommesse sportive vinte, perse o pareggiate, fino ai grandissimi traguardi sul tetto del Mondo, sul tetto d'Europa o d'Italia.
La serie A ha sempre offerto un campionato spettacolare e in diversi decadi ha dominato sia a livello europeo che mondiale, basti pensare che la Nazionale Italiana ha vinto 4 Coppe del mondo e il Milan non è solo la squadra di Serie A più vincente in Champions, ma anche la seconda più vincente di sempre in relazione al Real Madrid.
Infatti, il Diavolo ha trionfato ben sette volte in Champions, mentre in blancos 15 volte: stiamo parlando della seconda e della prima nell’albo d’oro del torneo.
Potremmo continuare all'infinito a raccontare curiosità e record, ma lasciamo spazio ai protagonisti che hanno scritto le pagine più belle della storia del calcio italiano, europeo e mondiale.
Questi due nomi dominano le statistiche all time di gol segnati in Serie A, Silvio Piola a quota 274 reti, mentre il Capitano ha segnato 250 gol tutti con la Lupa, mettendo in rete anche 71 rigori su 88 calciati in totale. Questi sono i migliori bomber di tutti i tempi in Serie A, che hanno superato il milanista Nordahl al terzo posto del ranking.
Soltanto il Milan è riuscito a vincere ben due finali 4-0, per questa ragione il 5-0 del PSG contro l'Inter in finale Champions 2025 è il nuovo record assoluto di reti di scarto segnate nell’ultimo atto di questo torneo.
Luis Enrique è un vero specialista nelle finali, perché su 11 partite disputate non ha mai perso, tra queste ci sono due Champions vinte e una Supercoppa Europea.
Conte apre la sfida contro Allegri e Trapattoni, perché ha vinto tre scudetti con tre squadre diverse per un totale di cinque campionati, e vuole raggiungere Allegri e a quota 6. Il più vincente, però, è Trapattoni con sette scudetti.
Mentre oggi la Nazionale Italiana è ricordata soprattutto per aver floppato la qualificazione ai due Mondiali del 2018 e del 2022, negli anni Trenta del XX secolo, gli Azzurri hanno fatto il colpo grosso ai Mondiali del 1934 e 1938, vincendo due Coppe del Mondo consecutive.
Soltanto il Brasile nel 1958 e nel 1962 è riuscito ad eguagliare questo record, ma c'è dell'altro.
Vittorio Pozzo è l'unico allenatore che è riuscito a vincere due Mondiali con la stessa Nazionale, fino a ora nessun commissario tecnico ha eguagliato questo record.
Il più grande bomber della Nazionale Azzurra è Luigi Riva, che ha segnato 35 gol in 42 match con gli azzurri, con una media di 0.83 gol per match.
Al secondo posto c'è Giuseppe Meazza che ha segnato 33 gol, segue Silvio Piola con 30 gol e Roberto Baggio insieme ad Alessandro Del Piero a pari merito: 27 Gol. Di questi, soltanto Gigi Riva non è riuscito a vincere la Coppa del Mondo.
Tra i migliori bomber italiani in Champions League c'è Alessandro Del Piero ancora una volta, unico calciatore italiano ad aver segnato ben 44 gol con la stessa squadra: La Vecchia Signora.
Non poteva mancare Superpippo, un talento naturale sottoporta, peggio di un cecchino. Inzaghi è il miglior bomber italiano in assoluto con ben 50 gol segnati in Champions League.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»