Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Fincantieri, «il Consiglio Comunale non è stato coinvolto sugli impegni assunti»

Base Popolare Democratici e Progressisti presenta una interrogazione al sindaco per sapere cosa sta accadendo e quali decisioni sono state assunte per supportare lo sviluppo del locale cantiere navale.

tempo di lettura: 4 min
09/07/2025 11:45:08

Se da un lato il sindaco Vicinaza, attraverso dichiarazioni e note stampa, fa sapere che la maggioranza è unita e compatta e che presto si procederà al rimpasto della giunta (ma solo dopo le regionali), dall'altro alcune forze politiche che lo sostengono continuano ad affermare il cntrario. Di essere escluse da qualsiasi coinvolgmento su questioni importanti per la città di Castellammare di Stabia, come il futuro e gli investimenti su Fincantieri. Base Popolare Democratici e Progressisti è tra queste forze politiche. E lo dimostra l'ultima interrogazione presentata proprio al sindaco Vicinanza per sapere cosa sta accadendo e quali decisioni sono state assunte per supportare lo sviluppo del locale cantiere navale.

Quali sono le prospettive del cantiere navale e che iniziative l’amministrazione comunale intende assumere: sono questi i temi al centro dell’interrogazione protocollata oggi da Base Popolare Democratici e Progressisti. “Abbiamo appreso, pur avendo in più occasioni sottolineato la necessità che si affrontasse il tema della tutela e del rilancio del nostro cantiere, solo da un comunicato stampa del dicembre 2024 dell’incontro svoltosi presso la sede comunale. In nessuna occasione si è valutato fosse opportuno informare e coinvolgere il Consiglio Comunale sugli impegni assunti e sugli sviluppi successivi all’incontro” sottolinea il consigliere Maurizio Apuzzo. Incontro annunciato a febbraio 2025 dal sindaco Vicinanza ma non svoltosi ancora “il previsto incontro di febbraio - sono trascorsi da allora ben cinque mesi - ancora non si è svolto, ne consegue che il piano ipotizzato del ribaltamento a mare sia ancora fermo al palo. Non decollano ancora, e questo non può non preoccuparci, scelte fondamentali per dare una chiara missione produttiva al Cantiere; che necessitano di importanti investimenti e del pieno coinvolgimento non solo della Regione, ma dello stesso Governo. Si perpetua, con questi rinvii, una situazione che si trascina da anni: incontri e protocolli sottoscritti tra Regione, ADSP e Fincantieri cui poi non seguono fatti e azioni concrete. Lo prova la circostanza che siamo riusciti a non utilizzare i 32mln di euro stanziati dal Governo per il nostro Porto e per il nostro Cantiere. Un fatto gravissimo e inaccettabile. Le ipotesi – si legge nel testo dell’interrogazione presentata da Base Popolare - fatte per la riorganizzazione del Porto e del Cantiere dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale(ADSP) che comprende i porti di Napoli-Salerno-Castellammare, mai discusse in Consiglio e con la città, hanno solo accresciuto la sensazione che manca un piano, venendo a mancare quindi una visione e una strategia chiara in grado di esaltare, insieme alla funzione insostituibile del Cantiere, le attività legate ai mega Yacht e alla nautica da diporto. Mancano, inoltre, interventi e servizi elementari che ci consentirebbero di accogliere in modo dignitoso i turisti che la mattina sostano nell’area portuale in attesa dei pochi e insufficienti aliscafi disponibili; Castellammare è stata penalizzata dal permanere di questi errori ed infatti non un euro del Pnrr e dai successivi programmi europei gestiti dalla Regione e dall’ADSP è arrivato nella nostra città. Manca - come ben sappiamo - da anni il Prg del porto e di conseguenza non si riesce a dare una destinazione utile a spazi e a strutture esistenti, o a perseguire con convinzione l’abbattimento di quelle dismesse e fatiscenti da anni. Si procede alla cieca e, come dimostra la conferenza conclusa da Zes sul Montil a febbraio 2025 e il successivo protocollo sottoscritto dal Sindaco con l’ADSP. Questione, anche in questo caso, mai discussa in Consiglio Comunale”.

Da qui il gruppo con il consigliere Maurizio Apuzzo chiede di sapere: “Quali iniziative si pensa di assumere, d’intesa con le forze sindacali, per definire in tempi brevi il progetto, gli obiettivi e gli investimenti necessari per assicurare una prospettiva al nostro Cantiere; Castellammare è l’unica realtà rimasta indietro rispetto alle trasformazioni e agli investimenti realizzati nelle altre realtà da Fincantieri; Se è vero che ci sono stati incontri per rivedere, sulla base degli spazi esistenti, le ipotesi avanzate dall’ADSP nel piano strategico sulle attività e le funzioni da assegnare al nostro Porto. Riflessione che avrebbe riguardato lo stesso prolungamento del molo di sovra flutto. Proposta, quest’ultima, che potrebbe determinare ripercussioni negative sulla nostra linea di costa; Se è vero, inoltre, che le ipotesi avanzate per la messa in sicurezza del belvedere che affaccia su via Acton, causa ritardi e mancate iniziative dei diversi enti, potrebbero comportate un ulteriore restringimento della carreggiata, tale da creare problemi per gli automezzi che trasportano le lamiere per Fincantieri e per la stessa viabilità verso le spiagge e la costiera Sorrentina; Quando si pensa di convocare un’apposita seduta del C.Comunale per discutere dei punti richiamati, delle iniziativa da assumere per evitare che la città riceva nuovi colpi. Per verificare, inoltre, come queste scelte importanti trovino posto nel Dos e nel Puc”.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici