Redazione
shareCONDIVIDI

Nelle due grandi guerre non esistevano festività. Perchè ora nessuno vuole farne a meno?

Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera alla redazione:

tempo di lettura: 3 min
13/12/2020 21:02:31

Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera alla redazione:

Caro sig. DIRETTORE, spero che questa mia lettera possa rappresentare oggetto di sensibilizzazione verso il popolo tutto, specialmente in queste Sante Festività, mi auguro che con il Vs. quotidiano venga fatto un lavoro di pubblicità estenuante, affinchè noi tutti possiamo essere rispettosi del DCPM di NATALE. Noto frenesia, liberismo, organizzazioni di futuri cenoni e pranzi a destra e a manca, allora mi consenta uno sfogo: ma non abbiamo capito nulla, i morti dei ns. cari, i continui contagiati, i disagi non ci hanno fatto capire nulla… Eppure questa è una guerra, non voglio assolutamente rinvangare o quantomeno esaltare un periodo buio e bruttissimo della ns. storia ossia le due grandi guerre mondiali. Nella SECONDA GUERRA c’erano le leggi razziali, il coprifuoco, i ricoveri dove proteggersi dai bombardamenti. I nostri avi rispettavano appieno tutte le leggi, le norme, altrimenti c’era la fucilazione, quindi non esisteva il NATALE, CAPODANNO, PASCQUA, ed altre festività religiose e pagane. Allora che cosa voglio esortare attraverso chi come voi fa giornalismo serio e corretto? Di far capire che i sacrifici si fanno per combattere come hanno fatto i Ns cari nelle guerre summenzionate, allora non vedo il motivo nel non cercare di arginarla questa visto e considerato che è così FREDDA E SUBDOLA , eppure siamo in un mondo evoluto sia a livello mentale che strumentale, considerando l’attuale battaglia non fatta di armi, aerei, navi, carri armati, o addirittura vedere il nemico in faccia, ma di un male oscuro, senza ritegno, che non risparmia niente e nessuno, e corre più del vento. Il Santo Natale è un momento per la riflessione e il guardarsi dentro, per capire che cosa possiamo fare a far si che il COVID-19 possa essere debellato. Che dire più, mi auguro, come credo, che il Vs. ruolo sia fondamentale per entrare nell’animo del popolo, affinché non cada nella trappola, che in altri tempi sarebbe giusto e doveroso, dei bagordi e nel vizio di voler a tutti i costi creare assembramenti dovunque, rincorrere a tutti costi un libero momento che potrebbe creare danni alla salute di tutti.

Vi auguro un Santo Natale, ed un felice anno nuovo.

                                                                                                                                                R.M.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Venezia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico alla vigilia: «Abbracciare il nostro pubblico è un fattore determinante, abbiamo un bisogno vitale della nostra gente.»

1 ora fa
share
play button

Verso Virtus Entella - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

22/08/2025
share
play button

Verso Lecce - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

14/08/2025
share
play button

Juve Stabia - Potenza 1-0. Il commento di mister Ignazio Abate

08/08/2025
share
Tutti i video >


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici