Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Vico Equense - Quarantamila euro per famiglie in difficoltà

Pubblicato il bando per la concessione delle agevolazioni sulla TARI

tempo di lettura: 3 min
28/09/2023 15:34:52

Municipio di Vico Equense

Stanziati 40mila euro per consentire a famiglie in difficoltà economica di ottenere sgravi sulla Tari. E’ stato pubblicato il bando per la richiesta della riduzione della tassa dei rifiuti (TARI) relativa all’anno 2023. I cittadini che si trovano in condizione di disagio economico potranno presentare istanza per le sole utenze domestiche ad uso abitazione principale.

Condizioni essenziali per chiedere di ottenere la riduzione sono:

·       essere in regola, al momento della presentazione della istanza, col pagamento della tassa per gli anni 2021- 2022;

·       aver pagato, entro il termine di presentazione dell'istanza le prime rate del 2023 in base alle fasce per cui si concorre.

La graduatoria dei soggetti in stato di bisogno sarà redatta tenendo conto dei seguenti criteri:

·       reddito familiare ISEE non superiore ad € 3.664,24 (I FASCIA PRIORITARIA) - sgravio di n. 2 rate;

·       reddito familiare ISEE non superiore ad € 7.328,49 (II FASCIA - Trattamento minimo INPS) - sgravio di n.1 rata.

Il reddito ISEE in corso di validità, dovrà essere quello calcolato in base al decreto Interministeriale del 07/11/2014, e, ss.mm.ii., nuovo modello di dichiarazione sostitutiva Unica (DSU);

Per la formulazione della graduatoria è prevista l’assegnazione dei seguenti punteggi:

·       da euro zero a euro 2.442,83 - punti 100;

·       da euro 2.442,84 a euro 4.885,66 - punti 95;

·       da euro 4.885,67 a euro 7.328,49 - punti 90.

A parità di punteggio di fascia, sarà privilegiato:

·       presenza, nel nucleo familiare del richiedente, di soggetti con disabilità grave (legge 104, art.3 comma 3) previa documentazione allegata;

·       presenza di minori nel nucleo familiare e/o con riferimento dei componenti il nucleo;

·       in subordine, il reddito più basso.

Le domande devono essere presentate a mano presso la Casa Comunale sita in Piazzale Siani o a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.comunevicoequense.it utilizzando il modulo - dichiarazione predisposto dal Servizio Politiche Sociali, scaricabile dal sito internet www.comunevicoequense.it o dall’App “Municipium”, entro e non oltre il 30/10/2023 alle ore 12:00. Le istanze devono essere corredate, a pena esclusione, di:

·       Reddito ISEE in corso di validità;

·       Quietanze Mod. F24 (avvenuto pagamento delle prime 2 rate TARI 2023 per lo sgravio di 2 rate e avvenuto pagamento delle prime 3 rate TARI 2023 per lo sgravio di 1 rata);

·       Copia documento riconoscimento del richiedente.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico alla vigilia: «È giusto che Castellammare sogni, ma alzando troppo l’asticella si potrebbe creare stress e non dare importanza a quanto di bello è stato fatto.»

15 ore fa
share
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici