Il provvedimento ha l'obiettivo di disciplinare la circolazione stradale per i veicoli diretti al centro storico, al porto e a piazza Vittorio Veneto, al fine di ridurre al minimo il transito nel centro, soprattutto nelle ore serali.
tempo di lettura: 1 minImmagine di repertorio
A partire all'8 giugno e fino al 25 ottobre prossimi, sono istituite le Zone a traffico limitato e le Aree pedonali urbane, che interesseranno alcune aree della città di Sorrento.
Il provvedimento ha l'obiettivo di disciplinare la circolazione stradale per i veicoli diretti al centro storico, al porto e a piazza Vittorio Veneto, al fine di ridurre al minimo il transito nel centro, soprattutto nelle ore serali.
L'ordinanza è limitata ai giorni feriali e prefestivi, dalle ore 19.30 alle 24, e ai festivi dalle ore 10 alle 13 e dalle 19.30 alle 24.
L'Apu sarà istituita sul tratto di corso Italia compresa tra piazza Tasso e l'incrocio con vico II Fuoro.
La Ztl riguarderà il tratto di corso Italia compreso tra piazza Tasso e via Marziale, tra piazza Tasso e l'ospedale civile, tra l'incrocio di via Califano e via Correale in direzione piazza Tasso, via Fuorimura, viale Caruso, piazza Tasso lato monte e piazza Angelina Lauro.
"Anche per quest'anno abbiamo deciso di adottare un dispositivo di limitazione del traffico veicolare, che mira a migliorare la vivibilità per cittadini ed ospiti - spiega il sindaco, Giuseppe Cuomo - Le aree interessate dalla Ztl rimangono invariate rispetto al passato, ad eccezione della novità di piazza Angelina Lauro".
Il procuratore Fragliasso: "La sfida ora è mantenere questo livello e, se possibile, migliorarlo". Il sindaco Vicinanza: "Qui il mare è diritto di tutti, non lusso per pochi".
La manifestazione il prossimo 20 settembre.