Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - La giunta aggiorna il perimetro del bilancio consolidato

Approvata la ricognizione degli organismi partecipati per l'anno 2024: esclusi enti in liquidazione o da dismettere.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
06/08/2025 21:07:33

Una fotografia aggiornata dello stato delle partecipazioni comunali, con un messaggio chiaro: Castellammare di Stabia punta a semplificare la propria rete societaria, concentrandosi sulle realtà ancora attive e strategiche. È quanto emerge dalla delibera di giunta che definisce l’aggiornamento del Gruppo Amministrazione Pubblica e del perimetro di consolidamento per l’anno 2024, ai sensi delle normative in materia di bilancio armonizzato.

Nel complesso, il Comune risulta titolare, direttamente o indirettamente, di quote in dieci enti e società, ma solo l’Ente Idrico Campano (EIC) – partecipato con una quota dell’1,1372% – è stato incluso nel perimetro di consolidamento. Si tratta infatti dell’unico organismo effettivamente attivo e operativo con cui il Comune mantiene relazioni economiche tali da doverne integrare i dati contabili nel Bilancio Consolidato 2024.

Tutti gli altri enti partecipati risultano o in liquidazione, come SINT S.p.A. e A.S.A.M., oppure coinvolti in procedure concorsuali, come TESS S.p.A., o ancora oggetto di disimpegno da parte dell’amministrazione, come nel caso della quota del 3,06% in ASMENET S.c.r.l. prevista in dismissione.

Il Comune conserva inoltre micro-partecipazioni in alcuni enti consortili e associazioni nazionali, come il Consorzio ASI Napoli (0,65%), ASMEZ (0,38%) e ASMEL (0,42%), realtà che, pur essendo formalmente partecipate, non rientrano nei criteri di consolidamento previsti dalla normativa vigente.

Il consolidamento avverrà attraverso l’aggregazione dei dati patrimoniali ed economici del Comune capogruppo e della partecipata EIC, escludendo tutte le operazioni interne tra i soggetti coinvolti.

Si tratta di un passaggio importante nel processo di razionalizzazione amministrativa, che conferma la volontà dell’Ente di focalizzarsi su realtà operative e strategiche, evitando il rischio di mantenere in vita strutture ormai inattive o in fase di smantellamento. Il bilancio consolidato, come ricorda la delibera, rappresenta uno strumento essenziale di trasparenza e controllo, in grado di restituire una visione unitaria dell’intero “gruppo pubblico locale”. 

Video
play button

Castellammare - La città celebra 'un anno di mare restituito', festa e memoria per il ritorno della

Il procuratore Fragliasso: "La sfida ora è mantenere questo livello e, se possibile, migliorarlo". Il sindaco Vicinanza: "Qui il mare è diritto di tutti, non lusso per pochi".

20 ore fa
share
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici