3 milioni di euro dal Pnrr per la mobilità sostenibile di via Roma e una pista ciclabile in via Aldo Moro. La Giunta Lo Sapio vara la progettualità per la rigenerazione urbana della strada che collega gli Scavi al Santuario e il quartiere cosiddetto “167”. Il Sindaco Lo Sapio: “Ringrazio la mia squadra di Governo, ed i tecnici del comune, per la celerità e la professionalità nel produrre l’iter progettuale per accedere ai fondi Pnrr. Nonostante i tempi ristretti e la complessità del lavoro, dirigente e funzionari non deludono le aspettative”.
Dalla Giunta Lo Sapio arrivano due importanti deliberazioni per la rigenerazione urbana di via Roma, la strada del centro storico che collega gli Scavi al Santuario, e tutto il quartiere di via Aldo Moro. La “mobilità sostenibile” è il comune denominatore dei due progetti da 3 milioni di euro - 2 milioni e 500mila euro per via Roma e 500mila euro per via Aldo Moro – presentati dal Comune di Pompei per accedere ai fondi Pnrr. Gli indirizzi dell’Amministrazione sono orientati in particolare ad una ridistribuzione modale che veda un calo effettivo del traffico veicolare privato, con conseguente abbassamento dei livelli di inquinamento e congestione stradale.
Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.