Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Svolta per il rivo San Marco: strada chiusa da un anno, il Comune accelera per la messa in sicurezza

Affidamento da 126mila euro per il progetto di fattibilità, la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori

tempo di lettura: 2 min
di Giovanni De Marco
01/04/2025 22:16:07

Svolta per il rivo San Marco, chiuso da quasi un anno: il Comune accelera per la messa in sicurezza affidando il progetto di fattibilità, la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori. A Castellammare di Stabia, a breve, prenderà così il via un intervento di manutenzione straordinaria per la copertura del rivo, un'opera necessaria per garantire la sicurezza della strada sovrastante e per eliminare il pericolo derivante dal degrado strutturale.

Dal 29 aprile 2024, infatti, è stato istituito il divieto di transito sul tratto stradale in questione, nonché inibito l’accesso ai veicoli mediante posizionamento di new jersey, recinzione di cantiere e cartellonistica stradale. Una chiusura che ha procurato notevoli disagi alla circolazione veicolare con conseguenti congestionamenti del traffico sulle strade adiacenti, dal Corso Alcide De Gasperi alle traverse di collegamento fino al corso Giuseppe Garibaldi. La chiusura forzata del tratto viario ha penalizzato anche le attività commerciali della zona e creato disagi per i residenti.

L’amministrazione comunale ha espresso la volontà di accelerare le operazioni e ridurre al minimo i tempi di attesa per la riapertura della strada. Per questo motivo, il Comune ha deciso di affidare direttamente l'incarico all'ingegnere Luigi Petti il progetto, finanziato con fondi del bilancio comunale, che prevede una spesa complessiva di 126.423,39 euro.

L’intervento includerà la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica, la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori, tutti passaggi fondamentali per garantire il ripristino della copertura del rivo San Marco in tempi brevi. La messa in sicurezza sarà realizzata attraverso un consolidamento strutturale della copertura, il rinforzo degli elementi portanti e l’adozione di materiali innovativi per garantire maggiore durata nel tempo. Sarà inoltre effettuato un monitoraggio continuo dello stato della struttura per evitare il ripetersi di situazioni di pericolo.

L’amministrazione comunale ha sottolineato l'urgenza dell’intervento non solo per questioni di sicurezza pubblica, ma anche per il miglioramento della viabilità cittadina. L’obiettivo è concludere i lavori nel minor tempo possibile, con un impatto ridotto sulla vita quotidiana dei cittadini e con la massima attenzione alla sicurezza del cantiere. Il progetto rappresenta un passo decisivo per restituire ai cittadini un'infrastruttura essenziale e per mitigare i disagi che la chiusura ha comportato finora.

Video
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici