Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Sica: «Mussolini grande statista». Le opposizioni: «Si dimetta»

Il consigliere comunale di Fratell d'Italia ancora al centro di polemiche.«Anche Pertini rese omaggio alla tomba del maresciallo Tito».

tempo di lettura: 4 min
di sr
15/02/2020 09:06:50

Ernesto Sica, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Castellammare di Stabia, nuovamente protagonista su vicende che riguardano il fascismo e la storia del nostro paese.

Nei giorni scorsi è stato contattato dai giornalisti della trasmissione “La Zanzara” di Radio24 che volevano sentirlo in merito alla sua affermazione sull’Anpi che Sica aveva definito “una montagna di m…”.

I giornalisti avevano prima ricordato alcune uscite di Sica, come quella de “Il nazismo ha il suo fascismo” e, appunto, quella sull’ANPI. «E’ una citazione che ho riportato come titolo di un post il cui contenuto era tutto diverso» ha provato a giustificare Sica. «E’ un’Associazione che è fuori dal tempo, andrebbe ridimensionata. Si comporta in maniera vergognosa» ha quindi continuato. Poi, incalzato dai due conduttori sul fascismo, Sica ha esposto il suo pensiero. «E’ stato in gran parte una cosa positiva. Mussolini è stato un grande statista. Andrò a rendere omaggio alla sua tomba».

Affermazioni che hanno scatenato una dura e ferma reazione dei due conduttori. «Lei si dovrebbe dimettere. E’ una persona vergognosa. Mette in imbarazzo il suo stesso partito».

Ma Sica, imperterrito, ha proseguito. «Anche Pertini è andato ad omaggiare la tomba del maresciallo Tito, come giudica questo gesto?» ha chiesto quindi ai conduttori. A questa domanda sono quindi partite le reazioni dei conduttori: «Le è un ignorante. Oltre a Pertini, ai funerali di Tito c’era anche Cossiga, c’era la Thatcher. Lei è un ignorante».

«Castellammare non merita di essere rappresentata da questi personaggi, ha bisogno di ben altro» ha commentato Francesco Nappi, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle. «Il sindaco, pur di non perdere il minimo supporto al suo scranno, invece di prendere posizioni decise, da’ uno scappellotto benevolo. Del resto è palese questo comportamento utilizzato anche per amministrare la città: “pugno molle”. Sica, un ragazzo che nelle sue pseudo dichiarazioni che di politico non hanno nulla, fa trasparire solo voglia di protagonismo da parte di un consigliere comunale che “predica male e razzola peggio”. Qualcuno ricorda qualche iniziativa di Sica a favore della città o è noto solo per le sciocchezze che dice?  È il caso che Sica si dimetta quanto meno da presidente della commissione statuto, commissione centrale per il funzionamento dell’ente, commissione che non può essere presieduta da un consigliere che non ha oramai più alcuna autorevolezza dopo le ripetute “scemenze” dette» ha concluso.

«Le affermazioni del consigliere Sica – ha detto Giovanni Nastelli, consigliere comunale di Uniti per Stabia - oltre a rappresentare una netta condanna per esternazioni fuori luogo mettono in imbarazzo una città come la nostra che si basa su valori antifascisti e antirazzisti. Cosa grave è il silenzio della maggioranza su una questione che deve appartenere a tutte le forze politiche in maniera bipartisan. Dispiace che un ragazzo giovane che per onestà intellettuale svolge con impegno il ruolo di presidente della commissione statuto ,nella quale sono componente, si lasci andare ad essere protagonista in negativo di una vicenda che si ricolloca ad un passato che rappresenta la pagina più buia del nostro paese».

Per Tonino Scala, consigliere comunale di Liberi e Uguali, «le dichiarazioni Sica nel corso della trasmissione "La Zanzara" di Radio 24 sono di una gravità inaudita e rappresentano, ancora una volta, un enorme danno d'immagine per la città di Castellammare di Stabia. Constatando l'assoluta indifferenza da parte del sindaco Gaetano Cimmino, che dovrebbe tutelare l'interesse della città e invece con il suo atteggiamento diventa complice di chi in modo indegno tesse addirittura le lodi del fascismo, infangando la memoria delle vittime di quel crimine che ha segnato il momento più triste della storia d'Italia, rivolgo una proposta ai colleghi consiglieri comunali: non entriamo più in aula, fin quando Ernesto Sica siede tra i banchi. E chiediamo le sue dimissioni da presidente della Commissione Statuto, perché una persona che assume le sue posizioni rispetto a un crimine come il fascismo non può rappresentare le istituzioni.  Questa presa di posizione è doverosa per il rispetto che nutriamo nei confronti della storia della nostra Castellammare, città Medaglia al Valore Civile per la resistenza al nazifascismo» ha concluso.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici