Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Rigenerazione rione Savorito, affidato l'appalto dei Servizi Tecnici d'ingegneria e architettura

Ecco chi si è aggiudicata la gara per circa 280mila euro.

tempo di lettura: 2 min
29/09/2023 12:30:58

Il Comune ha aggiudicato l’appalto dei “Servizi Tecnici d’ingegneria e architettura” per la redazione del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica cd. rafforzato da porre a base di gara per l’affidamento, mediante appalto integrato, di progettazione ed esecuzione dei lavori di riqualificazione del Rione Savorito. Ad aggiudicarsi la gara per circa 280mila euro è stato il raggruppamento così composto:

1) Società a Responsabilità Limitata Pica Ciamarra Associati brevemente detta P.C.A. INT. S.r.l. - p.iva 06621460630 con sede legale in via Posillipo 176 cap 80123 Napoli – in qualità di mandataria;

2) Società a Responsabilità Limitata INGEMA s.r.l. - p.iva 09165711210 – in qualità di mandante;

3) Singolo operatore economico Geologo Giuseppe De Luca - p.iva 04119311217 – in qualità di mandante.

Si tratta, lo ricordiamo, di un progetto da 92 milioni di euro finanziato con fondi ministeriali del Pinqua di cui 66 finanziati mediante il partenariato pubblico-privato. Un’autentica rivoluzione per un quartiere cosiddetto “a rischio”, dove è prevista la demolizione dei prefabbricati con la realizzazione di nuovi alloggi, parcheggi ed anche di una struttura ricettiva e di uno studentato. Il progetto è suddiviso in tre lotti.

Il lotto 1, realizzabile mediante fondi a valere sul Pinqua e fondi comunali complementari, comprende l’area posta a nord-ovest dell’asse stradale e include la demolizione dei fabbricati Erp esistenti nell’area in oggetto nonché del plesso scolastico abusivamente occupato, la realizzazione di 96 nuovi alloggi Erp, denominati “D” e distribuiti in 7 edifici: tra questi 4 edifici aventi 5 piani fuori terra, di cui 4 piani a destinazione residenziale, e 3 edifici aventi 4 piani fuori terra, di cui 3 piani a destinazione residenziale. Sempre nello stesso lotto è inclusa la realizzazione di un polo per l’infanzia denominato “J” e delle infrastrutture correlate, servizi, attrezzature e spazi verdi, tra cui strade e viali interni, parco lineare, area urbana per lo sport, parcheggi a raso per gli esercizi di vicinato, parcheggi interrati pertinenziali per i residenti e raccolta pneumatica di rifiuti (denominato “G”).

Il lotto 2, invece, è realizzabile mediante ricorso a project financing e comprende l’area posta a nord-est dell’asse stradale, includendo l’edificio polifunzionale a destinazione turistico‐ricettiva “E” con annesso parcheggio interrato, il mercato coperto “F”, il parco agricolo e lo studentato “C”.

Il lotto 3, infine, realizzabile mediante fondi a valere su successivo finanziamento, comprende l’area posta a sud-est dell’asse stradale e include la realizzazione dei restanti alloggi della tipologia Ers “B” (Edilizia Residenziale Sociale) a canone sostenibile, e la restante parte dell’area urbana per lo sport e parco agricolo.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico alla vigilia: «È giusto che Castellammare sogni, ma alzando troppo l’asticella si potrebbe creare stress e non dare importanza a quanto di bello è stato fatto.»

15 ore fa
share
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici