Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Quasi otto milioni di euro per il rilancio del centro antico stabiese

La città delle acque investe 7,7 milioni di euro per la riqualificazione del centro antico.

tempo di lettura: 2 min
di Annarita Ferraiuolo
30/11/2023 13:24:38

Palazzo Farnese

Una ventata di rinnovamento a Castellammare di Stabia grazie a un investimento da quasi otto milioni di euro. Fondi destinati al recupero del centro antico stabiese, l’anima della città che da troppo tempo si trova costretta a fare i conti con il degrado, l’inciviltà delle persone, oltre al rischio idrogeologico. Il progetto di miglioramento del centro storico è stato finanziato precisamente con 7,7 milioni di euro di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) ed è stato affidato a Invitalia ai fini di velocizzare i processi autorizzativi e individuare quanto prima la ditta a cui assegnare l’incarico di eseguire i lavori. Quanto alla progettazione, sarà lo studio Mastellone Castelvetere Engineering di Napoli ad occuparsene. Tenendo conto delle modifiche che i commissari straordinari avevano apportato al progetto originario, lo studio di Napoli ha cercato di ridisegnare il centro antico.

La passata amministrazione comunale di centrodestra aveva, infatti, considerato di investire 700 mila euro di fondi del Pnrr per l’intervento di abbattimento dei ruderi terremotati. Oggi, questa cifra sarà reinvestita nell’acquisto dell’arredo urbano per fornire servizi utili ai cittadini, mentre il restante dei fondi sarà impiegato da una parte per il rifacimento della pavimentazione del centro antico (più nel dettaglio, via Viviani, Largo Pace, strada Santa Caterina, via Licerta, via Salita piazza Grande, calata Santa Caterina, via Pace, via San Bartolomeo, via del Gesù, calata San Bartolomeo, calata del Gesù, calata Padiglione del Gesù, largo Spirito Santo, via Campo di Mola e, per finire, largo Gelso); dall’altra parte, per la realizzazione di due parcheggi scoperti nel rione Licerta e in salita piazza Grande e per la creazione di una nuova zona verde coperta da una rete wifi gratuita. In più, saranno acquistate due auto elettriche destinate ad uso esclusivo della polizia municipale. Infine, tra le opere che rientrano negli interventi di riqualificazione del centro storico di Castellammare, c’è anche piazza Fontana Grande: quest’ultima, secondo i progettisti, potrebbe trasformarsi in un giardino con percorsi pedonali accessibili immersi nel verde. Un’idea che, ci si auspica, prenda forma. Bisogna ancora affrontare diversi passaggi burocratici, per gli inizi di dicembre sarà convocata Conferenza dei Servizi, così come indicato dai documenti pubblicati ieri sull’albo pretorio dell’ente di Piazza Giovanni XXIII. Gli enti interessati hanno 45 giorni di tempo sia per esprimere le proprie osservazioni che per dare l’ok al progetto di rinnovamento e sviluppo per la città delle acque.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico alla vigilia: «È giusto che Castellammare sogni, ma alzando troppo l’asticella si potrebbe creare stress e non dare importanza a quanto di bello è stato fatto.»

14 ore fa
share
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici