Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Niente più operatori socio sanitari nelle sale mortuarie, l'ira dei sindacati infermieristici

«Una decisione che pregiudica i livelli di servizio ai cittadini nonchè prefigura un ridimensionamento del personale medico specialistico».

tempo di lettura: 1 min
di sr
05/06/2019 07:28:36

Nelle sale mortuarie niente più Operati Socio Sanitari(OSS). Lo ha deciso il Direttore Sanitario degli Ospedali Riuniti Stabiesi che, in una nota indirizzata ai direttore del presidi ospedalieri del territorio stabiese, motiva la richiesta con la carenza del personale stesso. Un provvedimento che vede la sua attuazione già dallo scorso 1 giugno.

Una decisione che NursingUp e FSI USAE contestano aspramente e chiedono alla direzione sanitaria urgenti chiarimenti in merito. In particolare, i rappresentanti dei lavoratori temono un demansionamento ed una dequalificazione del personale medico ed infermieristico in servizio presso i presidi ospedalieri dell’ASL Na 3 Sud per «l’inopportuno  impiego di personale  improprio, (maggiormente se provvisto di Laurea  come il personale CPSI sanitario non medico  ed   il personale Dirigente medico) nella operazioni tipiche del  necroforo e del trasporto defunti causerebbe». Una situazione che, in assenza degli operatori OSS, è più che mai prevedibile.

Per i sindacati si prefigurano «gravissimi problemi  operativi,  anche di ordine assistenziale con compromissione del LEA per la cui problematica  si chiede, nelle more di nuove assunzioni da adibire al servizio , il fattivo apporto del responsabile del RISK Management Aziendale».

Pertanto, in una nota indirizzata alla direzione sanitaria dell’ASL Na 3 SUD, NursingUp ed Fsi Usae chiedono che vanga sospesa la disposizione e di «aprire un tavolo di confronto cosi come previsto dalle corrette relazioni sindacali poiché  trattasi di organizzazione del lavoro che tocca tutto il personale che lavora in H 24».

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

3 ore fa
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici