Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - «Lo svuotamento delle vasche borboniche è competenza della Regione»

I commissari prefettizi rispondono alle preoccupazioni sollevate da i “Democratici e Progressisti".

tempo di lettura: 1 min
02/10/2023 13:55:16

«L'annosa situazione in cui versa il Centro Antico e soprattutto i problemi derivanti dal dissesto idrogeologico che interessano il territorio comunale, sono stati all'attenzione della Commissione Straordinaria sin dall'insediamento». Lo precisano, in una nota, i commissari straordinari del comune di Castellammare di Stabia che hanno voluto così rispondere alle preoccupazioni sollevate da i “Democratici e Progressisti" lo scorso 27 settembre. «I 10 mln a cui si fa riferimento nella nota, assegnati da oltre dieci anni e mai utilizzati, serviranno solo ad avviare tutto il lavoro necessario: è stata affidata la progettazione, ma occorreranno nuove risorse – dicono i commissari - Il 22 dicembre 2022 la Commissione Straordinaria ha sottoposto all'attenzione della Regione Campania la richiesta di maggiori finanziamenti: il progetto definitivo delle opere occorrenti alla sistemazione idraulica degli alvei torrentizi sul versante settentrionale del Monte Faito a monte della strada panoramica, stima una spesa complessiva dell'intervento di circa 23 milioni di euro (13 mln ad integrazione dell 'attuale finanziamento e 1O mln per il versante a valle della strada panoramica fino allo sbocco degli alvei in ambito portuale). Sullo svuotamento delle vasche borboniche, occorre ricordare che la manutenzione è di competenza della Regione Campania, ente a cui il Comune di Castellammare di Stabia ha inoltrato opportuno sollecito. In merito alla problematica viabilità via Salita Quisisana che interessa anche la popolazione scolastica dell 'Istituto Panzini, il dirigente del Settore Urbanistica nel corso di un incontro a Palazzo Farnese con le mamme ha ribadito che, affidati i lavori per l'esecuzione delle opere di messa in sicurezza riguardanti il dissesto franoso, i disagi dovrebbero finire agli inizi di novembre. Intanto per venire incontro alle esigenze dell'utenza scolastica, con l'avvio dei lavori, è previsto un percorso protetto per il transito pedonale lungo via Quisisana».

Video
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico alla vigilia: «È giusto che Castellammare sogni, ma alzando troppo l’asticella si potrebbe creare stress e non dare importanza a quanto di bello è stato fatto.»

18 ore fa
share
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici