Castellammare di Stabia accelera sulla transizione ecologica nel settore dei trasporti scolastici. Il Comune ha approvato l’indizione di una nuova gara per la fornitura di scuolabus elettrici e colonnine di ricarica. L’intervento si inserisce nel quadro del finanziamento ministeriale destinato alla promozione del trasporto scolastico sostenibile. Il progetto, intitolato “A scuola in salubrità”, prevede l’introduzione di nuove linee scolastiche con mezzi elettrici a servizio degli studenti delle aree periferiche della città. Il finanziamento complessivo, pari a 1.108.102 euro IVA inclusa, è stato concesso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito del decreto ministeriale 222/2020. La genesi del progetto parte nel 2021, quando il Comune decise di partecipare al bando ministeriale, ottenendo l’ammissione al finanziamento. A seguire, l’ente si è avvalso della consulenza tecnica della società “Città Sotto Scacco Stp s.r.l.” per la redazione del Progetto Operativo di Dettaglio (P.O.D.). Tuttavia, due gare d’appalto, indette rispettivamente nel 2023 e nel 2025, sono andate deserte. Le cause sono state individuate nei rincari di mercato che hanno reso le condizioni inizialmente proposte poco competitive per gli operatori economici. Per questo, l’ente ha proceduto a una revisione del progetto, aggiornata ai nuovi prezzi di mercato. Con l’ultimo atto prodotto sul tema, il Comune ha approvato la documentazione tecnica e amministrativa aggiornata, redatta sempre dalla “Città Sotto Scacco Stp s.r.l.”, e ha disposto l’avvio di una nuova procedura aperta su piattaforma Tuttogare. Il criterio di aggiudicazione sarà quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con base d’asta pari a 908.280,33 euro (oltre IVA). La gara sarà pubblicata anche a livello europeo e le offerte potranno essere presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione ufficiale. L’intervento prevede che la fornitura, comprensiva anche dell’eventuale posa in opera delle infrastrutture di ricarica, venga completata entro il 10 ottobre 2025, salvo miglioramenti offerti in sede di gara. Con questo nuovo passo, il Comune di Castellammare di Stabia tenta di superare gli ostacoli burocratici e procedurali che finora hanno rallentato l’attuazione del progetto, mirando a un trasporto scolastico moderno, sicuro e a impatto zero per l’ambiente.
Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.