Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il centro antico deve rinascere come centro storico

Tra degrado, palazzi fatiscenti e rischio idrogeologico, un territorio da trasformare nel cuore pulsante della città.

tempo di lettura: 2 min
di redazione
23/12/2024 10:53:45

Il centro antico di Castellammare di Stabia porta sulle spalle il peso di un’identità che sembra più un marchio che un valore. Definito "antico", il cuore della città vive in una dimensione di stasi, come un luogo fermo nel tempo, dove l’accezione di antico si traduce troppo spesso in "vecchio" o "degradato". Palazzi fatiscenti, vicoli che portano i segni del tempo e dell’abbandono, difficoltà di connessione con il mare e un rischio idrogeologico sempre in agguato sono solo alcune delle questioni che gravano su un’area che dovrebbe invece essere il biglietto da visita della città.

La trasformazione del centro antico in un vero centro storico non è solo una questione terminologica: è una sfida culturale, sociale ed economica. Servono interventi mirati e strategici per restituirgli quella vitalità che un tempo lo rendeva il cuore pulsante di Castellammare. Un centro storico, nel senso più autentico, deve rappresentare l’anima della città, un luogo dove passato e presente si incontrano attraverso la valorizzazione delle tradizioni, l’arte, la cultura e un rapporto rinnovato con il territorio circostante.

Il degrado urbano è una ferita aperta, con edifici che necessitano di ristrutturazioni radicali e strade che richiedono una manutenzione costante. Non meno urgente è il tema del rischio idrogeologico, una minaccia che incombe sul territorio e che richiede piani strutturali di messa in sicurezza. A ciò si aggiunge il tema della sicurezza, con il centro antico spesso associato alla presenza di fenomeni di microcriminalità che hanno contribuito a minarne la reputazione.

La rinascita del centro antico deve partire dalla sua valorizzazione storico-culturale, che potrebbe divenire un punto di attrazione turistica. Iniziative che incentivino eventi, mercatini artigianali, mostre e tour guidati potrebbero ravvivare l’area, attirando non solo residenti ma anche visitatori. La vocazione marittima di Castellammare potrebbe poi rappresentare un punto di forza: immaginare una stazione marittima che renda il centro antico il punto d’approdo per il turismo via mare significherebbe rilanciare l’economia e migliorare il rapporto della città con il proprio mare.

Castellammare ha tutte le potenzialità per compiere questo salto di qualità, ma servono visione, progettualità e un impegno concreto da parte dell’amministrazione e della comunità. Trasformare il centro antico in un autentico centro storico non è solo un progetto urbanistico, ma un’opportunità di rinascita per l’intera città, che deve ritrovare il proprio orgoglio e il proprio futuro partendo dalle radici.

Video
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici